Lucchese avanti con Lopez e Obbedio

4 giugno 2017 | 21:34
Share0
Lucchese avanti con Lopez e Obbedio
Lucchese avanti con Lopez e Obbedio
Lucchese avanti con Lopez e Obbedio
Lucchese avanti con Lopez e Obbedio
Lucchese avanti con Lopez e Obbedio

In sala stampa, nel post gara della sconfitta contro il Parma, parla il migliore dei rossoneri, Gianluca D’Auria: “Abbiamo fatto di tutto per passare, ma usciamo a testa alta. Siamo dispiaciuti, ma sapevamo che loro erano molto forti, si sono chiusi bene. Io titolare? Ho cercato di fare il massimo per ripagare la fiducia del mister. Cosa mi rimane del gruppo? Non ho giocato tanto, ma abbiamo fatto bene. Non mi dispiacerebbe rimanere qua. Lopez mi ha chiesto di attaccare la profondità e credo di averlo fatto”.

Poi è il turno di Lopez che viene accolto da un grande applauso: “Grazie ai ragazzi per quello che hanno fatto. Dispiace regalare il passaggio del turno con dei nostri errori, ad una squadra già forte come il Parma. Abbiamo iniziato bene, poi il loro raddoppio ci ha tagliato un po’ le gambe. I miei giocatori hanno riportato una città allo stadio. sul piano del gioco abbiamo stravinto, poi ci hanno punito gli errori. D’Auria? Non avendo Mingazzini ho preferito mettere lui. Ha fatto grandi cose, conoscevamo il suo talento. Abbiamo dovuto aspettarlo, perché non era pronto fisicamente. C’è rammarico perché potevamo farcela, ma quando giochi contro squadre più forti non devi sbagliare di tuo. Il pubblico? Sono stati eccezionali, ci hanno tirato su tutta la gara. In settimana ho parlato con la società: mi sembra che siamo tutti d’accordo per intraprendere un percorso insieme, anche per il prossimo anno. La base c’è già. questo ci dà fiducia. Il fallo su Fanucchi? Io non giudico l’arbitro, penso ai miei giocatori. Il Parma non ha superato il turno per l’arbitro: hanno giocato meno bene di noi, ma hanno giocatori più forti. La formula dei play off? Bellissima, perché consente di giocare fino alla fine della stagione”.
Quindi Nolé, uno dei veterani rossoneri: “Dispiace, c’è un pizzico di rammarico per come è andata. Abbiamo coltivato un sogno, grazie ad un’alchimia incredibile quest’anno. Abbiamo dimostrato di potercela giocare con questo Parma. Io in scadenza di contratto? Sì, ma vediamo da domani. Io sto bene a Lucca e senza ombra di dubbio vorrei restare qua. Un plauso va ai nostri tifosi ed a questo gruppo. Siamo andati oltre i limiti”.
In sala stampa arriva anche il direttore Antonio Obbedio: “Abbiamo fatto due partite importanti. Questa sera siamo stati nettamente superiori al Parma, mandando D’Aversa in difficoltà tattica, tant’è che ha dovuto fare due cambi al 45′. E’ stata una stagione particolare: siamo partiti con delle ambizioni, poi siamo ripartiti quando pensavamo non fosse più possibile, grazie ai soci. L’obiettivo per la Lucchese deve essere quello di guadagnare continuità ora. Il futuro? Ci incontreremo tra qualche giorno con la società, ma non ci dovrebbero essere problemi. Ora sto cercando di realizzare quello che abbiamo fatto. Grazie ai tifosi per quello che hanno fatto. Quanto manca per stare nella parte alta della classifica? Il gap si può colmare solo con le idee, considerando il budget delle altre 7 che sono arrivate fino ad oggi. Se cederemo Nobile? Non lo so, ha fatto un anno importante, vediamo. A gennaio non abbiamo svenduto, non lo faremo nemmeno a giugno. Di quanti innesti abbiamo bisogno? Abbiamo fatto tutto il girone di ritorno senza una prima punta, per esempio. Vorrei lavorare con giocatori giovani e di proprietà, a me non piace lavorare con i valorizzati. Dermaku? Vediamo i rapporti con l’Empoli, è presto. Come non perdere l’entusiasmo? La città deve essere tranquilla, i proprietari lucchesi sono la garanzia più importante, poi dobbiamo continuare a lavorare. Un’immagine della stagione? Alti e bassi allucinanti, ma abbiamo lavorato bene riportando la gente allo stadio”.