
Fuochi d’artificio al Beretta Beach Stadium – Carlo Guarnieri di Terracina, la Coppa Italia ha celebrato la giornata dedicata alle semifinali con acrobazie e spettacolo a non finire. I migliori beachers al mondo, italiani, brasiliani, spagnoli, portoghesi, francesi, svizzeri, tahitiani, greci e inglesi, hanno deliziato il palato fine del pubblico pontino abituato alle magie del miglior beach soccer targato Figc-Lega Nazionale Dilettanti. La terza giornata del primo trofeo della stagione italiana targata Figc-Lega Nazionale Dilettanti non ha tradito le attese davanti a un pubblico che riempito l’Arena. La finale se la giocheranno Happy Car Sambenedettese e Viareggio, come l’anno scorso.
Entrambe le squadre hanno vinto due semifinali giocate sul filo dell’equilibrio grazie agli avversari Pisa e Catania. I campioni in carica del Viareggio sono andati sotto subito, hanno piazzato una seconda frazione da urlo ed hanno tenuto a distanza il ritorno del Catania. Gli azzurri Gori e Ramacciotti hanno timbrato a fuoco la gara con due doppiette. Marinai ha segnato nel momento caldo del match. Per il bomber della nazionale sono sette in coppa. Il brasiliano Bruno Xavier, lo svizzero Ott e l’azzurro Zurlo hanno suonato la carica per il Catania ma non è bastato. Spettacolare anche l’altra semifinale, meno prolifica ma capace di suscitare grandi emozioni. La partita tra Samb e Pisa è esplosa nel secondo tempo con la squadra di Di Lorenzo che ha piazzato un 3-0 decisivo per le sorti del match. Autori delle reti Ietri, Eudin e Palma. Quest’ultimo e il brasiliano hanno sfoggiato una forma invidiabile. Per Palma è il quarto centro nel torneo, sesto per Eudin. Perez ha fatto prendere il largo alla Samb, Madjer ha segnato un gol bello e inutile per il Pisa a pochi secondi dal fischio finale.
I risultati di oggi
Gara 17: Brescia – Vastese 6-7
Gara 18: Ecosistem CZ – Napoli 4-7
Gara 19: Canalicchio Ct – Barletta 4-3
Gara 20: No Name Nettuno – Livorno 6-2
Gara 21: Lamezia Terme – Romagna 8-4
Gara 22: Terracina – Lazio 3-2
Gara 23: Pisa – Happy Car Samb 1-4
Gara 24: Catania – Viareggio 6-7
Il programma di domani
Alle 9: Brescia – Ecosistem Cz (15esimoposto)
Alle 10,15 Vastese – Napoli (13esimo posto)
Alle 11,30 Barletta – Livorno (11esimo posto)
Alle 12,45 Canalicchio CT – No Name Nettuno (nono posto)
Alle 14 Romagna – Lazio (settimo posto)
Alle 15,15 Lamezia Terme – Terracina (quindo posto)
Alle 16,30 Pisa – Catania (terzo posto)
Alle 18 Happy Car Samb – Viareggio (primo posto)
I tabellini delle gare delle toscane
Catania – Viareggio 6-7 (1-3; 2-2; 3-2)
CATANIA: Spada, Paterniti, Palmacci, Chiavaro Ag., Bruno Xavier, Rui Coimbra, Chiavaro Al., Fred, Palazzolo, Corosiniti, Ott, Zurlo. All: Panizza
VIAREGGIO: Carpita, Pacini, Ramacciotti, Marinai, Remedi, Gori, Ozu, Francois, Barsotti, Valenti, Torres, D’Onofrio. All: Santini
ARBITRI: Pavone (Forlì) e Tranchina (Udine)
RETI: 2’pt Bruno Xavier (C), 6’pt Ozu (V), 7’pt Remedi (V), 10’pt Gori (V); 2’st Ramacciotti (V), 7’st Ott (C), 10’st Zurlo (C), 11’st Marinai (V); 7’tt Gori (V), 8’tt Ott (C), 10’tt Ramacciotti (V), 12’tt Zurlo (C)
NOTE: Ammoniti Ozu, Ramacciotti (V)
Pisa – Happy Car Samb 1-4 (0-0; 0-3; 1-1)
PISA: Battini, Capo, Casapieri, Cintas, Comelli, Di Palma, Marrucci Ma., Ortolini, Rodriguez, Schirinzi, Madjer, Vaglini. All: Marrucci Ma.
HAPPY CAR SAMB: Pastore, Di Marco, Eudin, Ietri, Palma, Camilli, Perez, Bruno Novo, Addarii, Del Mestre, Chiodi. All: Di Lorenzo
ARBITRI: Sicurella (Agrigento) e Pancrazi (Ragusa)
RETI: 4’st Ietri (S), 10’st Eudin (S), 11’st Palma (S); 7’tt Perez (S), 11’tt Madjer (P)
No Name Nettuno – Livorno 6-2 (1-1; 1-1; 4-0)
NO NAME NETTUNO: Scarsella, Barbati, Ottolini, Cirilli, Bernardi, Porcari F., Trippa, Cancelli, Giordani A., Giordani M., Poltronetti, Porcari G. All: Tirocchi
LIVORNO: Mendez, Sanfilippo, Cofrancesco, Fiorentino, Ezequiel, Amorese, Salvadori, Pachetti, Saviozzi, Costa, Montecalvo. All: Lami
ARBITRI: Marton (Mestre) e Fagnani (Termoli)
RETI: 7’pt Cancelli (N), 8’pt Christian (L); 2’st Ezequiel (L), 6’st Cancelli (N); 2’tt Cancelli (N), 3’tt Cirilli (N), 5’tt Giordani M. (N), 7’tt Bernardi (N)