Ginnastica ritmica, successo per il trofeo Bacci. San Giorgio Desio domina il trofeo per società

22 giugno 2017 | 10:44
Share0
Ginnastica ritmica, successo per il trofeo Bacci. San Giorgio Desio domina il trofeo per società

Domenica scorsa (18 giugno) si è svolta al Palatagliate di Lucca l’ottava edizione del trofeo di ginnastica ritmica Irene Bacci dedicato alla memoria della tecnica lucchese, scomparsa prematuramente. Il consueto appuntamento di Lucca con la grande ritmica nazionale quest’anno ha visto confrontarsi 13 società provenienti da tutta Italia, con alcune formazioni di notevole livello. A vincere il trofeo societario è stata infatti la pluripremiata società e campione italiana in carica San Giorgio Desio, che nelle sette categorie scese in pedana ha totalizzato ben 60 punti. Al secondo posto, distanziata di soli 5 punti, l’Aurora Fano, sempre presente a Lucca e attualmente in testa all’albo d’oro del trofeo Irene Bacci, e al terzo posto la Ginnastica Rimini con 20 punti.

Nelle varie categorie, che si sono succedute in pedana sin dal mattino, questi sono i risultati definitivi: per le Allieve A1 (anni 2008-2009), corpo libero e fune, vince Pazzaglia Martina (Ginnastica Rimini) con 23,350 punti, seconda Marta Leombrini (Asd Nicla L’Aquila) con 21,850 punti, terza Anita Cecconi (Maxisport Firenze) con 19,000 punti. Per le allieve A2 (anno 2007), corpo libero e cerchio, 1° posto per Galli Giorgia (San Giorgio 79 Desio), con 24,600, secondo posto per Sofia Di Dio (Maxisport Firenze), con 20,600 punti e terza Selena Cianci (Ginnastica Rimica Lucca), con 20,400 punti. Grande soddisfazione per la società organizzatrice che vede finalmente una sua ginnasta su un così prestigioso podio. Da segnalare anche la prova della ginnasta lucchese Isabel Puccinelli giunta settimo con 19,200. Per le allieve A3 (anno 2006), palla e clavette, vince Elisa Badioli (Aurora Fano), con 27,450 punti, al secondo posto Gaia Pozzi (San Giorgio Desio) con 26,250 punti, e terza Marta Santangelo (ASD Nicla L’Aquila). Per le allieve A4 (anno 2005), primo posto per Giulia Sanchioni (Aurora Fano), con 27,700 punti, secondo posto per Giulia della Felice (Aurora Fano) con 27,450 punti e terzo gradino del podio per Federica Conti (Ginnastica Rimini), con 26,000 punti. Classifica delle Junior 1 (anno 2004), palla e clavette, vince Alexia Gorina (Gimnall Pesaro), con 26,350 punti, seconda Emma Battoraro (Casati Arcore), con 22,650 punti, terza Nastassia Damaskanava (Centro Olimpico Gomel) con 22,600 punti. Per le Junior 2-3 (anno 2002-2003), cerchio e nastro, vince Sofia Bevilacqua (Aurora Fano), con 34,250 punti, seconda Martina Brambilla (San Giorgio Desio), con 28,400 punti, e terza Carlotta Roverato (Ginnastica Patavium Padova) con 26,450 punti. Infine per la categoria Senior (anno 2001 o precedenti), clavette e nastro, primo posto per Francesca Ferrari e secondo posto per Martina Germani entrambe della San Giorgio Desio.
Buono il livello generale e buona anche l’organizzazione del trofeo, gestita al meglio, sia in fase di preparazione che di gestione durante l’evento, da parte dello staff della Ginnastica Ritmica Lucca. Tutta la società lucchese è stata convolta nell’evento, dove anche le ginnaste del settore Silver hanno omaggiato il pubblico presente con alcune coreografie spettacolari.
Hanno partecipato al trofeo anche cinque ginnaste bielorusse, che soggiornavano a Lucca in questi giorni, partecipando al gemellaggio sportivo tra la Ginnastica Ritmica Lucca e la città di Gomel.
Nel corso della giornata sportiva si sono succeduti partecipando alle premiazioni, rendendo il giusto omaggio ai vincitori, l’assessore allo sport del Comune di Lucca, Celestino Marchini, il Presidente del Centro Provinciale Libertas Lucca, Renzo Marcinnò e il Presidente della Fgi Toscana, Fabrizio Lupi.