Pugilistica Lucchese, Marvin Demollari al ‘Guanto d’oro’

26 giugno 2017 | 07:31
Share0
Pugilistica Lucchese, Marvin Demollari al ‘Guanto d’oro’

La commissione tecnica nazionale ha inserito il pugile Marvin Demollari tra i primi otto pugili in italia nati primi del 31 dicembre 1994 ed ha comunicato al tecnico della Pugilistica Lucchese Giulio Monselesan che parteciperà all’edizione 2017 del Guanto d’oro d’Italia, il più importante torneo dopo gli assoluti. Questa edizione si svolgerà a Rossano, in provincia di Cosenza, dal 30 giugno al 2 luglio e per Demollari che vi partecipa per la terza volta sarà l’ultima occasione (il prossimo anno sarebbe ormai fuori età) per ambire a qualcosa di importante tra i pugili con la canottiera. Era stato chiamato anche Filippo Rimanti nei 75 chili ma attualmente il miglior peso medio della Toscana è fuori Italia per studio.

Marvin Demollari gareggierà nei 60 chili elite in un girone di otto pugili con eliminazione diretta: gli avversari sono i migliori pesi leggeri in circolazione attualmente in Italia e l’impresa è ardua e difficile, serve anche fortuna nel sorteggio ma la preparazione svolta, il risultato del match di Capannori del 10 giugno dove Demollari ha battuto il campione olandese dei 64 chili Ervis Shala fa ben sperare. L’esperienza adesso c’è (49 vittorie, 23 sconfitte e 5 pari sono un ottimo biglietto da visita) e Demollari giocherà tutte le sue carte poi sarà il ring a dirci la verità.
La Pugilistica Lucchese in questa stagione oltre ai veterani su cui può fare pieno affidamento (Demollari, Santos, Rimanti, Monselesan, Frugoli, Bandelli, Lupetti e Bosio) ha dato spazio anche alle nuove leve: Giuliano Samuele, Daniele Masa, Lorenzo Garofano che avevano però già una lunga esperienza nel settore giovanile sono partiti invece da zero i pugili Ivan De Rosa, Robert Nikolli, Rachid El Yossfi che hanno combattuto anche nella serata del 10 giugno. Mercoledi scorso (21 giugno) sono risaliti sul ring a Livorno Robert Nikolli nei 52 chili junior che ha chiesto la rivincita a Leonardo Vincelli (Fight Gyn Grosseto) ma è stato nuovamente sconfitto e Rachid El Youssfi (youth di 75 chili).
Nikolli ha mostrato notevoli miglioramenti sia tecnici che tattici rispetto all’esordio e questo lascia ben sperare per i prossimi impegni.
Sconfitta ai punti anche per El Yossfi: prova opaca contro un avversario alla sua portata il labronico Nicola Donato (Spes Fortitude). Il pugile lucchese ha mezzi fisici, altezza ed allungo e buona tecnica ma sul ring non riesce ancora a portare tutto il lavoro che svolge in palestra e con il passare dei minuti perde lucidità e concretezza sprecando occasioni quando la situazione sarebbe a suo vantaggio: una eccessiva emotività che fino ad ora ha il sopravvento ed impedisce al ragazzo di esprimersi.