Anche ad Altopascio e Porcari i mondiali di maxibasket

29 giugno 2017 | 12:54
Share0
Anche ad Altopascio e Porcari i mondiali di maxibasket

Alzi la mano chi avrebbe mai immaginato un giorno di poter assistere, nel vecchio ed angusto PalaBox di Altopascio, ad una partita di basket tra Argentina e Venezuela, o tra Brasile e Cile, oppure Ucraina-Germania. Da sabato mattina (1 luglio) si può fare. Magia del maxibasket, cioè del basket riservato a categorie di età che vanno dalle o dagli over 35 a, udite udite, fino a over 75. La città di Montecatini Terme, succedendo ad Orlando e Salonicco, organizza i campionati mondiali Fimba. Una kermesse dai numeri spaventosi, con oltre 364 squadre iscritte. E proprio in virtù ci questi numeri monstre la cittadina termale è dovuta “sconfinare” anche in provincia di Lucca, negli impianti di Altopascio e Porcari. Nel paese del Tau si inizia sabato alle 8 senza un attimo di pausa fino al tardo pomeriggio.

Nello stesso pomeriggio ci sarà in contemporanea la cerimonia ufficiale di apertura dei giochi all’ippodromo Sesana di Montecatini. Fasi a girone fino a lunedì 3 luglio e dopo eliminatorie fino a sabato 8 luglio. Un tour de force per il Nuovo Basket Altopascio il cui staff è stato chiamato a gestire le gare in stretta collaborazione con l’organizzazione affinché tutto vada per il meglio. Un compito non facile visti gli spazi ridotti ed i soli due spogliatoi a disposizione. Il tutto rapportato ad un afflusso giornaliero, a volte, di 12 o 14 squadre da tutto il mondo. Gli appassionati sono invitati a gustarsi lo spettacolo che, soprattutto nelle categorie più giovani, sia nel maschile che nel femminile, è assicurato. Tanto per fare alcuni nomi nella nazionale maschile over 50 giostreranno nomi del calibro di Riccardo Esposito, Mario Boni, Riccardo Morandotti, Gei Gei Capone, con allenatore Alberto Bucci. In quella over 55 ci sarà invece Chris Mc Nealy, giocatore Usa di Montecatini ai tempi dell’A1 al PalaTagliate di Lucca, ora naturalizzato dopo il matrimonio con un’italiana. Senza contare i campioni d’oltralpe o di oltre oceano.