Virtus Lucca pronta per i campionati tricolore di atleta leggera

Al via l’edizione 107 dei campionati italiani assoluti di atletica leggera, in programma da domani (30 giugno) a domenica (2 luglio) allo stadio Grezar di Trieste, 49 anni dopo l’ultima volta. Un’edizione speciale per l’Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, che sarà presente in buon numero e che sopratutto vedrà per la prima volta nella sua storia o comunque dopo ben oltre un ventennio perlomeno un atleta della squadra femminile approdare in un campionato italiano tricolore assoluto con la maglia bianco celeste.
Sì perchè la grandissima prestazione, con relativo quarto posto, a pari misura con il bronzo, di Irene Della Bartola ai campionati italiani juniores di Firenze, disputatisi nel primo week end di giugno, ha spalancato la porta alla saltatrice in alto che nell’occasione è riuscita a volare sopra l’asticella posta a 1 metro e 74 centimetri. Un risultato prestigioso per l’atleta che ricordiamo è sempre al primo anno della categoria juniores, cresciuta da Luca Rapè e che da quest’anno è sotto la direzione tecnica di Stefano Giardi in collaborazione al Moreno Martini con il tecnico Francesco Niccoli.
La qualificazione alla finale sarà durissima, la progressione dei salti davvero difficile ma tutta la Virtus Lucca farà il tifo per questa giovane ragazza di talento, seguita con passione dalla famiglia e che per tentare di salire sempre più in alto ha quest’anno fatto tanti sacrifici andando in quel di Siena o al limite a Firenze almeno 2 volte a settimana per poter fare tecnica con il proprio allenatore. Un esempio da seguire.
Oltre a questa prima assoluta, nonostante la defezione di Said Ettaqy, che per scelta tecnica condivisa seguirà un percorso che lo porterà dritto ai Campionati Europei under 23 in quel di Trieste attesissimo rientro in gara sui 100 metri di Marcell Jacobs Lamont, reduce da una prolungata assenza in questa prima parte di stagione ed atteso al suo esordio outdoor con l’obiettivo sicuramente di centrare la finalissima e poi giocarsi le chanches per la maglia di Campione Italiano Assoluto nei 100 metri che ancora manca nel suo palmares, che ricordiamo vanti gli ultimi due titoli tricolori assoluti outdoor ed indoor nel salto in lungo.
Nel frattempo da Lucca salirà in quel di Trieste anche l’altro atleta che grazie alla straordinaria prestazione di Pontedera vanta il minimo di partecipazione per i campionati europei under 23 nel lancio del giavellotto, da seguire infatti il salernitano Roberto Orlando che sarà impegnato al venerdì pomeriggio nelle qualificazioni del lancio del giavellotto e poi l’augurio di tutti è vederlo tra i protagonisti della finalissima in programma al sabato.
Prima esperienza in gara individuale in un campionato italiano assoluto individuale per Fabio Pierotti che grazie all’impetuoso 21″45 realizzato con grandissima sorpresa ad Arezzo, sui 200 metri, nella prima giornata dei campionati di società assoluti su pista nel mese di maggio si è guadagnato questo prestigioso appuntamento.
Pierotti che sarà chiamato ad un vero e proprio tour de force tecnico in quanto al sabato sarà uno dei protagonisti della staffetta 4×100 composta da Levi Roche Mandji, Lorenzo Dumini e Matteo Taviani che dopo il bronzo tricolore under 23 di Firenze ed il miglioramento cronometrico di Arezzo dello scorso week end, dove sono scesi a 41″46 cercheranno di portare l’attacco al record sociale che valse il bronzo ai campionati italiani assoluti di Bressanone nel 2012.
Sempre in campo e sempre per le staffette da seguire anche il quartetto del miglio con Frederik Afrifa, Mirko Romano, Marco Scantamburlo e Fabio Pierotti impegnati nella 4×400 alla domenica pomeriggio ed infine grandissima curiosità e sopratutto soddisfazione nel veder scendere in pista sui 100 metri il nostro Levi Roche Mandji che ad Arezzo ha strabiliato, correndo vicino ai propri record personale e mai così veloce nei tre anni in maglia Virtus Cr Lucca. 10″67 e titolo regionale in quel di Arezzo ed ora a Trieste in cerca di conferme per un ritrovato grande atleta.
Insomma tutti da seguire questi campionati italiani assoluti con diretta su Rai Sport domani (30 giugno) dalle 16,45 alle 19,30 ed ancora sabato (1 luglio) dalle 18,40 alle 21 ed infine domenica 2 luglio dalle 18 alle 21.