Pattinaggio freestyle, Roller Club lucchese in evidenza in Coppa Italia

1 luglio 2017 | 18:01
Share0
Pattinaggio freestyle, Roller Club lucchese in evidenza in Coppa Italia

Si è svolta nei giorni dal 23 al 25 giugno la Coppa Italia Freestyle all’interno del Festival dello sport di Sora. Le giornate si sono rivelate decisamente fruttuose per i pattinatori toscani che a fine manifestazione portano a casa un medagliere di 6 ori, 3 argenti e 3 bronzi accumulati grazie ai molti podi conquistati, garantendo loro la seconda posizione a livello nazionale. Così, per il secondo anno di seguito il Roller Club lucchese rientra tra le migliori in Italia.

Ma cos’è il freestyle? Ebbene questa disciplina del pattinaggio in linea consiste in spettacolari esibizioni, salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l’uno dall’altro, fra i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi. Tutto ciò si raggiunge partendo da una buona tecnica di base garantita dalla Scuola di pattinaggio in linea, gestita dai maestri Fabrizio Doveri e Massimiliano Rossi, seguiti successivamente da tecnici federali di terzo livello come Maria Paola La Selva per il preagonismo e Ilaria Zanobini per l’agonismo. Nel mondo del Freestyle la società lucchese è una delle più specializzate a livello regionale.
Gli atleti agonistici del Lucca Roller Club che hanno partecipato nelle varie discipline sono: Chiara Bechelli, Sara Petrelli, Giulia Romani, Alessandro Cosentino, Alessia Paolinelli, Sofia Paoli, Mirko Casini, Elisa Paoli, Flavio Notari supportati dall’allenatrice Ilaria Zanobini.
Questo non è il primo successo dell’anno della squadra Lucchese che dopo aver affrontato i regionali di federazione (Fisr), ha partecipato alla Rollercup, gara internazionale a Monza sfidando atleti di fama mondiale ottenendo un gradino sul podio con gli atleti Flavio Notari e Elisa Paoli. Motivo d’orgoglio è stata la convocazione ai raduni per la selezione della Nazionale Freestyle di Mirko Casini, Sofia Paoli e Flavio Notari che potrebbero partecipare ai Campionati Europei e Mondiali questo autunno. Nell’attesa la squadra sarà impegnata nei Campionati Italiani ad Acireale (Ct) e in contest all’estero che daranno la possibilità di emergere a questi nuovi talenti del pattinaggio.
Questo, senz’altro, un segno di crescita e di orgoglio per il Lucca Roller Club che continuerà a lavorare duramente in tutti i settori del pattinaggio, per veder brillare i propri atleti in un mondo di sana competitività.