Virtus Lucca, Andrea Lanfri ai campionati mondiali paralimpici

E’ un week end che per sempre rimarrà nella storia dell’Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca quello alle porte in cui la società si proietterà come forse non mai nella sua storia, nell’olimpo dell’atletica leggera europea e mondiale, giovanile ed assoluta. Alle 20,10 orario italiano, 19,10 orario Londra di Londra sarà il momento epico di Andrea Lanfri e della società lucchese. In diretta su Rai Sport il ragazzo della nostra terra, colpito duramente e quasi battuto dalla meningite che grazie alla sua forza, alla sua determinazione, al sostegno della società tutta e sopratutto alla guida tecnica Francesco Niccoli, che per l’occasione sarà presente per tutto il periodo a Londra, scenderà in pista sui 100 metri categoria T44 per la qualificazioni ai campionati delmondo paralimpici.
Un evento storico, unico, inimmaginabile per questo ragazzo che ha perso l’uso di ambo le gambe e di ben sette dita della mano a causa della meningite fulminante. Da subito nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Luca di Lucca fu preso a cuore dall’intero reparto e grazie anche al consiglio di alcune infermiere del reparto che per mesi lo hanno curato che Andrea venne in contatto in una serata uggiosa dell’ottobre 2015, al campo scuola Moreno Martini con il direttore tecnico Matteo Martinelli.
Nella segreteria del campo scuola Moreno Martini è nato il progetto Atletica Andrea Landri: voglio correre più veloce della meningite. Un progetto di sport ed anche cultura che la stessa sera trovò nel tecnico Francesco Niccoli, l’uomo prima ed il competente professionista dopo che ha saputo rapportarsi ad Andrea e coltivare insieme a lui questo sogno che domenica 16 luglio diventerà realtà. Un sogno nato da un idea di Matteo Martinelli ma che da un punto di vista dirigenziale è stato coadiuvato e supportato in maniera determinante dalla sagacia di Sergio Martinelli e di tutto l’intero consiglio direttivo della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca.
Non ci sarà perà solo Londra ma in contemporanea, anche se entrambi provati da alcuni acciacchi fisici, si disputeranno a Bydgoszcz i campionati europei under 23 di atletica leggera.
Mai nella storia della società lucchese due atleti avevano conquistato il passa per una rassegna continentale così tanto prestigiosa e grande attesa, anche se con il rammarico che non sono al top della condizione, per le prove del giovane giavellottista salernitano Robert Orlando che vanta uno stagionale di 72 metri e 21 centimetri ed ancora Said Ettaqy sui 5000 metri dove proprio in quel di giugno ha realizzato il suo primato personale con il crono di 14’05″42.
Roberto Orlando sarà il primo a scendere in pista nella giornata di giovedì pomeriggio con le quasi impossibili qualificazioni che decreteranno i migliori 12 atleti in Europa mentre Ettay sarà chiamato alla finale diretta sui 5000 metri nella giornata di sabato alle 20,10.