Beach Soccer, il Viareggio strapazza la Vastese

14 luglio 2017 | 18:13
Share0
Beach Soccer, il Viareggio strapazza la Vastese

Vastese – Viareggio 2-9 (2-1; 0-3; 0-5)
VASTESE: Cianci, Turdò, Ciccotosto, Luongo, Del Bonifro, Marinelli, Maccione, Muratore S., Argentieri, Notarangelo, Di Foglio. All: Sabalino
VIAREGGIO: Carpita, Pacini, Cinquini, Genovali, Marinai, Remedi, Gori, Francois, Barsotti, Gemignani, Valenti, D’Onofrio. All: Santini
ARBITRI: Mancini di Ancona e Organtini di Ascoli Piceno
RETI: 2’pt Gori (Vi), 4’pt Di Foglio (Va), 5’pt (Va); 2’st Valenti (Vi, 7’st Gori (Vi), 9’st Valenti (Vi); 3’tt Gori (Vi), 6’tt Barsotti (Vi), 7’tt Valenti (V), 10’tt Pacini (Vi), 12’tt Gori (Vi)

Riprende il campionato di beach soccer con la seconda tappa del campionato di Serie A. Il beach soccer sbarca a Viareggio, dove tutte e diciannove le squadre della Serie Aon (girone A e B) si sfideranno da oggi (14 luglio) fino a domenica (16 luglio).
Il Viareggio riparte da dove aveva interrotto, continuando la serie di vittorie da capolista. Al Beach Stadium Matteo Valenti (capienza più di mille posti) adagiato sulla spiaggia del Bagno Flora, i padroni di casa hanno strapazzato per 9-2 la Vastese, fanalino di coda. Tante le novità nei bianconeri rispetto alla prima tappa: assenti Torres e Leo Martins, decisivi nella striscia vincente in piazza Santa Croce a Firenze. Ancora out Ozu e Ramacciotti. Ma c’è anche un grande rientro, quello di Gabriele Gori, stella del Viareggio e della nazionale azzurra. Nel primo tempo, dopo un ottimo avvio, faticano i padroni di casa: pronti via e Gori trova il vantaggio con un sinistro chirurgico da mezzo campo. Ma il pareggio della Vastese è immediato: Di Foglio, con una gran sinistro dalla fascia destra, infila Carpita sul secondo palo. Il Viareggio prova a reagire, sfiorando due volte il gol: prima in rovesciata con Gori, poi con il colpo di testa di Francois. A passare in vantaggio è la Vastese con un tap-in vincente: il primo tempo termina 2-1.
Il secondo tempo si apre con le polemiche dei padroni di casa, che recriminano per un gol annullato a Gemignani per un fallo di Valenti, autore dell’assist in spaccata. Proprio Gemignani, poco dopo, fallisce una girata da buonissima posizione. Ma il pareggio del Viareggio è nell’aria e non tarda ad arrivare: in rete Giacomo Valenti che, tutto solo, appoggia di testa approfittando di un intervento a vuoto del portiere. I padroni di casa si buttano all’arrembaggio alla ricerca del gol del vantaggio. Remedi calcia clamorosamente fuori da posizione ravvicinata, sprecando il 3-2. Gori ci prova veramente in tutti i modi, ma la palla non vuole entrare. Alla fine la rete del vantaggio arriva: Gori trova il 3-2 con un gol rocambolesco, spingendo in porta di testa il rinvio del portiere avversario. Valenti trova la doppietta andando a segno ancora di testa: la seconda frazione di gioco finisce 4-2. Risultato completamente ribaltato.
Nel terzo tempo domina il Viareggio, con la Vastese che accusa il colpo. Gori si dimostra un fenomeno assoluto, siglando il 5-2 con uno stop e girata al volo sotto l’incrocio. Il numero dieci sfiora il poker personale pochi istanti dopo con un pallonetto delizioso. Dilaga il Viareggio: Barsotti firma il 6-2, Valenti, con una sassata in rovesciata, il 7-2. C’è gioia anche per Pacini, che sigla l’8-2 con un destro potente in corsa che non lascia scampo al portiere. Il sigillo finale è del solito Gori, che chiude la partita con un gran gol in rovesciata. Il numero dieci del Viareggio e della nazionale si presenta con un poker al campionato di Serie A.
Il Viareggio vola a quota 12 punti, con quattro vittorie in altrettante partite. Domani alle 18 il big match con la Sambenedettese, rivincita della finale di Coppa Italia.

Risultati Girone A
Brescia – Sambenedettese 1-7
Livorno BS – Romagna BS 7-5
Lazio BS – Pisa BS 3-2
Vastese – Viareggio 2-9
Riposa Noname Nettuno

Classifica: Viareggio 12, Sambenedettese 10, Lazio BS 6, Pisa BS 6, Brescia 6; Noname Nettuno 3; Livorno BS 3; Romagna BS 0; Vastese 0