Beach Soccer, Viareggio ok anche con il Romagna

16 luglio 2017 | 18:21
Share0
Beach Soccer, Viareggio ok anche con il Romagna
Beach Soccer, Viareggio ok anche con il Romagna
Beach Soccer, Viareggio ok anche con il Romagna
Beach Soccer, Viareggio ok anche con il Romagna
Beach Soccer, Viareggio ok anche con il Romagna
Beach Soccer, Viareggio ok anche con il Romagna

Viareggio – Romagna 6-2 (1-1; 0-0; 5-1)
VIAREGGIO: Carpita, Bacini, Genovali, Ramacciotti, Marinai, Remedi, Gori, Francois, Barsotti, Gemignani, Valenti, D’Onofrio, Santini. All: Santini
ROMAGNA: Turchi, Lopriero, D Pagani, Scigliatano, V Giagnorio, Mercurio, Papastathopoulos, Maiorano, M Pagani, M Giagnorio, D’Onofrio, Parentela. All: Parentela
ARBITRO: Marton (Mestre), Schiatti (Arezzo)
RETI: 1’ pt Gori (V), 10’ pt Papa (R); 3’ tt Carpita (V), 5’ tt Valenti (V), 8’ tt Gori (V), 8.20” tt Papa (R), 8.40” tt rigore Marinai (V), 11’ tt Remedi (V)

Titoli di coda sulla seconda tappa del campionato Serie A di beach soccer. Al Beach Stadium Matteo Valenti di Viareggio, con un pubblico numerosissimo, i padroni di casa non deludono le aspettative. La squadra di Santini, dopo le tre vittorie nella tappa di Firenze, continua la marcia perfetta conquistando con Romagna la terza vittoria anche sulla spiaggia di casa. Una partita dominata in lungo e in largo, dove i viareggini hanno faticato per le troppe occasioni sprecate. La partita, però, si era incanalata sul binario giusto: pronti via e Gori sigla il vantaggio con una splendida rovesciata da fenomeno. Valenti cerca il raddoppio in rovesciata, il marchio di fabbrica, ma il tiro che finisce fuori dando l’illusione del gol. Gori prosegue il suo grande avvio offrendo sprazzi di classe: clamoroso il palo colpito in rovesciata. Ma anche nel beach soccer vale la crudele regola “gol sbagliato, gol subito”: a punire il Viareggio è la rete di Papa. Gori ha sui piedi la palla del vantaggio, ma da punizione favorevole calcia alto. Il primo tempo termina sull’1-1.
Nel secondo tempo il Viareggio preme per il vantaggio: Carpita colpisce il palo, i padroni di casa sono anche sfortunati. Poco dopo è Remedi ad andare vicino al gol, ma la porta sembra stregata. C’è solo il Viareggio: prima Gori si fa murare dal portiere, dopo Remedi spreca l’assist di Francois calciando fuori. Il secondo tempo finisce a reti invariate.
Nel terzo tempo il Viareggio riesce a sbloccare il match: a segno il portiere Carpita con un destro da lontano. Valenti, con una rovesciata magistrale, firma l’allungo del 3-1. Dopo il palo di Gemignani, arriva la doppietta di Gori in rovesciata. Il Romagna non molla: Papa con un siluro firma l’immediato 4-2. Ma il Viareggio la chiude: prima a segno il capitano Marinai su rigore, poi Remedi, da vero rapace d’aria, firma il definitivo 6-2 deviando la conclusione di Santini. Da sottolineare la prova del portiere del Romagna, Turchi, autore di una prestazione super.
I giocatori a fine partita si dirigono sotto la curva per ringraziare i tifosi, ricevendo solo applausi.
Il Viareggio centra la sesta vittoria in sei partite e, con 18 punti, è sempre più capolista.

Nel girone A sei squadre sono in lotta per i quattro posti per le Final Eight dopo i risultati maturati in questa tappa in cui gli scontri diretti non hanno sciolto i dubbi. Oltre al già citato Viareggio ci sono Lazio, Samb, Brescia, Pisa e No Name Nettuno in corsa per le finali di San Benedetto del Tronto. Al termine della tappa di Viareggio nessuna ha spiccato il volo. Il Pisa ha chiuso l’esperienza viareggina con due vittorie e un ko salendo al secondo posto in classifica. L’azzurro di Palma ha trascinato i suoi salendo a quota 7 gol in questa Serie Aon. In scioltezza i successi nella seconda e terza giornata con la Vastese e il No Name Nettuno. Brucia la sconfitta di misura con la diretta concorrente Lazio. Proprio i biancocelesti hanno chiuso la tappa facendo il loro dovere con la Vastese, oltre a Savarese, in evidenza l’uruguagio Pampero autore di una doppietta e sempre in gol a Viareggio. Il Brescia ha stupito con la Lazio e deluso nell’ultima gara con il Livorno. I lombardi si trovano a nove punti grazie soprattutto alla vena realizzativa di Meier e Bruno (13 gol in due). I labronici rimangono in pista con i ragazzi cresciuti in casa. L’Happy Car Samb ha riposato nell’ultima giornata, va via da Viareggio con tre punti in due partite e il rammarico di aver perso male il big match con i versiliesi.

I risultati della terza giornata
Girone A
Vastese-Lazio 2-6
Brescia-Livorno 3-6
Viareggio-Romagna 6-2
No Name Nettuno-Pisa 3-6

Classifica girone A: 18 punti Viareggio; 12 Pisa; 10 Happy Car Samb; 9 Lazio, Brescia; 6 Livorno, No Name Nettuno; 0 Romagna, Vastese