Lucchese, per 10 giorni abbonamenti a prezzi stracciati

17 luglio 2017 | 15:48
Share0
Lucchese, per 10 giorni abbonamenti a prezzi stracciati
Lucchese, per 10 giorni abbonamenti a prezzi stracciati
Lucchese, per 10 giorni abbonamenti a prezzi stracciati

Il pallone lo portiamo noi: è il concept della nuova campagna abbonamenti della Lucchese, presentata oggi al Porta Elisa, insieme alle nuove maglie e ad altre iniziative legate al merchandising ed alle sponsorizzazioni. I prezzi, sostanzialmente, rimangono invariati rispetto alla scorsa stagione (solo 20 euro in più per le donne) e quest’anno verranno decise, nel corso del campionato, due “giornate rossonere” escluse dall’abbonamento. Le tessere possono essere sottoscritte da domani (18 luglio) fino al 20 agosto: il periodo è stato prolungato di una settimana rispetto all’anno scorso e, per chi si abbona dal 29 luglio al 20 agosto, c’è anche la prima maglia rossonera in omaggio (e la seconda al 50 per cento).

“Vogliamo colorare il Porta Elisa di rossonero – spiega Marco Gonzadi – mantenendo prezzi veramente bassi. Ci saranno dieci giorni di prezzi choc per chi farà la tessera da domani (18 luglio, ndr) al 28 luglio con costi superscontati. Facendo una media, la tribuna costa 13,15 euro a partita, la gradinata 7,15, la curva ovest 3,68. Con ogni abbonamento, inoltre, verrà consegnato un coupon per il ritiro omaggio di una maglia della squadra e con cui si potrà acquistare un’altra maglia con il cinquanta per cento di sconto. Perché vogliamo un Porta Elisa tutto colorato di rossonero”. Plaude alla campagna anche il presidente di Lucca United, Stefano Galigani: “E’ positivo che ci siano più giorni per abbonarsi, io lo farò quanto prima per dare un segnale. L’anno scorso ci sono stati 1246 abbonati, vogliamo superare quella soglia”.
Gonzadi torna anche su aspetti specifici del merchandising, come il Lucchese store: “Vorremmo farlo dentro lo Stadio Porta Elisa, – osserva – ed abbiamo già selezionato i materiali. Poi ne avremo altri tre all’esterno: abbiamo contattato anche un negozio del centro storico. Con Studio Sport ed un altro punto ancora arriveremo a 4 totali in città. Gli abbonamenti? Speriamo di toccare quota 1400-1500, noi abbiamo fatto tutto il possibile per questo. La squadra interessante, è stato confermato tutto lo zoccolo duro, c’è un lavoro diverso rispetto all’anno scorso”.
Più nello specifico, la tribuna centrale Vip costerà 800 euro; quella centrale 500 euro (35 il biglietto), la tribuna laterale 300 euro (25 il biglietto), i ridotti della tribuna 250 euro (20 il biglietto), la gradinata 200 euro (18 il biglietto), i ridotti della gradinata 150 euro (15 il biglietto), la curva ovest 100 euro (10 euro il biglietto) i ridotti di curva ovest 70 euro (7 il biglietto), mentre per le donne ci sarà la possibilità di un abbonamento unico a 70 euro (7 il biglietto). E’ inoltre previsto uno special price per chi si abbona dal 18 luglio al 28 luglio: 200 euro per la tribuna laterale, 100 per la gradinata, 50 per la curva e 50 per tutte le donne.
Ci sono, spiega ancora Gonzadi, ancora delle questioni da limare relativamente allo stadio: una è la capienza, per cui resta viva l’idea di aumentare quella della curva. Per quanto riguarda l’agibilità generale, invece, dove i problemi riscontrati durante i primi sopralluoghi, tutto quanto è stato risolto.
L’altra vicenda che non fa dormire sogni tranquilli è quella del manto erboso: in questi giorni verrà eseguito un intervento tampone, dopo mesi, poi si procederà ad una nuova semina, ma soltanto a metà agosto. “Questo significa – afferma Gonzadi – che giocare amichevoli estive al Porta Elisa, come negli anni scorsi, sarà molto difficile. Per questo abbiamo già contattato strutture vicine. Per la prima di campionato (il 26 agosto, ndr) vedremo: non vorremmo sforzare troppo il terreno”.
Quindi ecco l’altro momento clou del pomeriggio, con la presentazione delle nuove maglie della Lucchese. Torna la scritta As Libertas sul retro del colletto e sui pantaloncini, mentre non cambia lo stile. Ci sono due seconde divise: una nera (uguale a quella dell’anno scorso) ed una bianca, che reca la scritta “1905” sul petto.
Intanto la società ha stipulato anche un accordo commerciale con la Sorgente Tesorino, come main sponsor della scuola calcio lucchese. “E’ un’acqua che si avvicina molto al segmento sportivo – commenta l’ad del gruppo Alessandro Cassioli – ed il nostro obiettivo è quello di farla conoscere ai toscani. Si tratta di un reintegratore naturale di sali minerali. Perché legarci alla Lucchese? E’ una società che ha le dimensioni che vogliamo noi”.

Paolo Lazzari