Andrea Lanfri ottavo ai mondiali paralimpici sui 100 metri

18 luglio 2017 | 07:20
Share0
Andrea Lanfri ottavo ai mondiali paralimpici sui 100 metri

Londra, stadio Olimpico, ore 20,40 italiane, ore 19,40 locali. Tutto pronto, un’emozione unica. In diretta sui canali web della federazione mondiale paralimpica, Andrea Lanfri e l’Atletica Virtus Lucca fanno il loro esordio ad un campionato del mondo. Tutto ciò è stato possibile da tanti fattori ma senza ombra di dubbio dalla tenacia di Andrea, dalle capacità tecniche di Francesco Niccoli e dalla perseveranza della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che da subito ha creduto di poter fare da spalla ad Andrea nel suo percorso di avvicinamento all’atletica leggera.

Si parte, atleti sui blocchi ed Andrea si lancia lungo i 100 metri che siglano la sua vittoria, la vittoria contro la meningite che lo ha privato di due gambe e sette dita delle mani ma che Andrea ha sconfitto dapprima uscendo pieno di vita dall’ispedale San Luca di Lucca dove tutto lo staff medico lo ha sempre curato con amore oltre che professionalità.
Andrea ha vinto a livello sportivo perchè presente a Londra ma vuole di più ed allora in semifinale corre veloce come non mai e con 11″46 giunge terzo in semifinale e conquista il pass diretto per la finale dei campionati del mondo di atletica leggera paralimpici. Nuovo record Iialiano che migliora il fresco 11″48 realizzato allo stadio olimpico di Roma, in occasione del Golden Gala di atletica leggera.
Finale conquistata, i social e la pagina facebook ufficiale della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca esplodono di gioia e di contatti ben oltre 10mila con oltre 50 condivisioni del post. Un successo eclatante, incredibile, emozionante.
Ma oramai le emozioni non finiscono ed allora un po’ di riposo per tutti e poi un boato avvolge lo stadio Olimpico di Londra, dove oltretutto la star è un atleta di casa. Andrea vive ogni emozione passo passo e quando la tv lo inquadra alle 21,50 per la finale mondiale, in corsia numero 9, tutta la Virtus si riempie ancora una volta di orgoglio.
Si parte, si corre, Andrea si classifica all’ottavo posto al mondo siglando in finale un buon 11″57. Ma la storia Andrea l’ha già scritta anche se la storia non è finita perchè sabato (22 luglio) andrà in scena la finalissima mondiale dei 200 metri ed ancora domenica sarà protagonista con la 4×100 azzurra. Ancora emozioni, ancora Andrea, ancora Virtus Cassa di Risparmio di Lucca.