
Fine settimana appena trascorso per la Pugilistica Lucchese in chiaroscuro: pareggia a Livorno Nikolli, la Bandelli sconfitta a Marina di Carrara ma vince Rachid El Youssfi.
Serena Bandelli da venerdì 21 luglio cerca gloria al Guanto D’oro femminile 2017 in programma a Milano, intanto è tra le migliori otto in Italia.
Anche il week appena trascorso va in archivio ma per i pugili lucchesi ci sono ancora diversi impegni da rispettare prima della pausa del mese di agosto. Venerdì (14 Luglio) a Livorno al bagno Il Tirreno è tornato sul ring lo junior di 52 chili Robert Nikolli al suo terzo incontro. Avversario il pugile della Fight Gym Grosseto Serban Titi Adrian. Al termine delle tre riprese la giuria ha decretato un pareggio che rispecchia quanto visto sul ring: Nikolli è partito molto bene ed è riuscito ad avere anche un vantaggio fino a che ha saputo mantenere alta la concentrazione o meglio ha saputo tenere l’iniziativa. Nella terza ripresa Serban è riuscito però a riportare l’incontro in equilibrio complice anche la totale inattività di Nikolli che si è limitato solo a difendersi.
Sabato sera a Marina di Carrara è tornata sul ring Serena Bandelli atleta Elite di 54 chili impegnata con la rappresentativa Toscana femminile. Avversaria l’emiliana Lavinia Boggia già battuta dalla Bandelli per ko alla seconda ripresa due stagioni fa. E’ uscito fuori un bel match, a tratti anche duro, ma in questa occasione l’avversaria della Bandelli ha saputo arginare gli assalti della ragazza pisana che combatte per la Pugilistica Lucchese e memore della sconfitta subita non si è mai fatta incrociare dalla Bandelli. Vittoria ai punti della Boggia e verdetto sostanzialmente giusto.
Domenica sera sempre a Marina di Carrara nella bella cornice lungo mare della terrazza Marinai d’ Italia per il 13esimo trofeo Città di Carrara. Il peso medio lucchese Rachid El Youssfi (categoria youth 75 chili) ha finalmente messo in attivo la sua prima vittoria (aveva 4 incontri persi) contro il livornese Brizio Contaldi dell’Accademia dello Sport Livorno. Seguito all’angolo da Giulio Monselesan e Massimo Bosio, Rachid è partito molto bene prendendo il centro del ring ma soprattutto usando i diretti, Contaldi ha subito nel primo minuto della prima ripresa i colpi ed ha riportato una epistassi nasale e al secondo intervento del medico di bordo ring il match è stato interrotto ad 1’ e 18” della prima ripresa per ferita con vittoria di Rachid. La ferita è stata provocata con colpi regolari e il regolamento prevede la sconfitta del pugile che la subisce lo stop. Anche se il match è durato poco Monselesan e Bosio hanno espresso la loro soddisfazione per i miglioramenti caratteriali espressi dal loro allievo. Ora c’è da continuare su questa strada.