Mondiali paralimpici, Lanfri d’argento in staffetta

24 luglio 2017 | 07:38
Share0
Mondiali paralimpici, Lanfri d’argento in staffetta

Il sogno mondiale di Andrea Landri e della Virtus Lucca si avvera. L’atleta che ha sconfitto la meningite vince anche la sfida più attesa e porta a Lucca l’argento alla staffetta 4X100, centrando un’impresa che resterà nella storia dell’atletica leggera lucchese. Alla sua prima esperienza in una competizione di così alto livello Andrea ha prima battuto, sabato scorso, il record italiano nei metri 100 conquistando il quinto posto al mondo quindi, nel fine settimana appena trascorso, ha nuovamente vestito la maglia azzurra partecipando ai metri 200 e alla staffetta 4×100 ai mondiali paralimpici di Londra, conquistando l’argento. Nella finale dei metri 200 svoltasi sabato sera (22 luglio) nel bellissimo impianto londinese con gli ormai abituali 40.000 spettatori presenti, Andrea ha fatto una gara perfetta salvo una piccola sbavatura in curva dovuta ad un ancora non perfetto controllo delle nuove protesi usate per la prima volta (nei metri 100 aveva utilizzato le altre), conquistando il 5° posto ma soprattutto stracciando letteralmente il primato italiano che gli apparteneva portato da 23”86 a 22”51. Uno strepitoso miglioramento di oltre 1’ e 30 centesimi che dimostra quanto margine di miglioramento abbia ancora l’atleta virtussino.

Se sui 200 il pronostico non lasciava sperare in una posizione migliore nella classifica finale, nella staffetta 4×100 la squadra azzurra era accreditata del quarto tempo ma molto vicina al podio. Ed ecco domenica sera questi atleti presentarsi ai blocchi di partenza con tanta determinazione e convinzione nei propri mezzi, in condizioni maturate durante i raduni di preparazione e i vari test effettuati nel corso dell’anno.
Parte in prima frazione Emanuele Di Marino, cambio un po’ “schiacciato” ma fatto in sicurezza e testimone a Simone Manifrasso; ottima la sua frazione e quindi in terza il giovanissimo esordiente Riccardo Bagaini (appena 16 anni); grande curva e cambio perfetto con Andrea Lanfri in ultima frazione. Un rettilineo che sembra non finire mai! Andrea lotta tenacemente per la conquista di una medaglia che alla fine arriva con il terzo posto, dietro a Stati Uniti e Germania. Medaglia di bronzo in un campionato mondiale ma soprattutto un tempo strepitoso di 43”32 che migliora di oltre 3 secondi il record italiano precedente.
Una grande Italia non solo sul campo ma anche nella zona mista dove tutti e quattro gli atleti dedicano la medaglia, nel frattempo diventata d’argento per la squalifica degli Stati Uniti, a Roberto La Barbera la riserva della 4×100 che, hanno precisato, “ha corso tutte le frazioni accanto a ciascuno di noi”.
Grandi atleti. Grande Italia e ci fa piacere che in questo bellissimo momento ci sia anche un po’ di Lucca e tanta Virtus Cassa di Risparmio.