Lucchese, esordio di Coppa con ko all’overtime (2-0)

30 luglio 2017 | 18:17
Share0
Lucchese, esordio di Coppa con ko all’overtime (2-0)

Sambenedettese – Lucchese 2-0
SAMBENEDETTESE: Aridità, Mattia, Conson, Patti, Tomi, Bacinovic  (1’st Di Massimo), Damonte, Troianiello (1’st Di Cecco), Vallocchia, Valente (30’st Esposito), Miracoli. A disp.: Pegorin, Ceka, Geolonese, Miceli, Bove, Sorrentino, Di Pasquale, Rapisarda, Candellori. All.: Moriero
LUCCHESE: Albertoni, Maini, Espeche, Capuano, Tavanti, Russo (25’st Bortolussi), Nolè, Cardore, Bragadin (39’st Merlonghi), Fanucchi, De Vena (15’pts Mingazzini). A disp.: Di Masi, Nannelli, Baroni, D’Angelo, Damiani, Costalli. All.: Lopez
ARBITRO: Viotti di Tivoli (Dell’Università di Aprilia e Rabotti di Roma 2)
RETI: 6’pts Tomi, 9’pts Di Massimo
NOTE: Ammoniti Bacinovic (35’pt), Nolè (5’st), Conson (7’st), Russo (16’st)

Finisce ai supplementari il sogno e l’ambizione della Lucchese di passare al secondo turno di Coppa Italia Tim, come accaduto l’anno scorso, ed affrontare in trasferta il Cesena. E’ una Lucchese che comunque non ha deluso, alla prima vera uscita stagionale, tenendo testa ad un’avversaria di blasone e rinforzata nel mercato estivo. E non sono mancate le occasioni, soprattutto nel finale, per il colpaccio.
Tre… e mezzo sono i volti nuovi schierati dall’inizio da mister Lopez: il portiere Albertoni, l’attaccante ex Melfi De Vena e il centrocampista Cardore e il giovane Russo, prodotto del vivaio rossonero. Di fronte una Samb che ha fatto un’infornata di giocatori ex Lanciano. Squadre imballate e ritmo blando a inizio partita, come è naturale per le gare di inizio stagione. Parte meglio la Samb che subito conclude sopra lo specchio con Valente al 1’. Risponde, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Nolè che trova sulla traiettoria il muro di Conson. Sempre Lucchese al 13’ con Tavanti che con un destro sorvola di pochissimo l’incrocio dei pali. Passano 11 minuti e su calcio di punizione ci prova De Vena, ma Aridità risponde in due tempi. Finale di primo tempo con i rossoblu che ci provano prima con Miracoli che su cross di Tomi manca di poco lo specchio quindi con un destro di Bacinovic su cross di Valente che si spegne fuori di poco.
Nella ripresa Moriero fra i locali fa subito rifiatare Bacinovic e Troianiello inserendo Di Cecco e Di Massimo mentre Lopez conferma l’undici iniziali. Passano due minuti e Albertoni si presenta al pubblico rossonero con una doppia parata sui tiri ravvicinati di Vallocchia e Miracoli. La risposta rossonera è al 10’ della ripresa: Fanucchi entra in area e serve all’indietro Tavanti che con un gran tiro sfiora la rete del vantaggio. Nel botta e risposta fra le due formazioni al 20’ Vallocchia imbecca ancora Miracoli che trova sulla traiettoria Albertoni. Ancora cambi negli ultimi tre quarti di gara: per la Lucchese entra Bortolussi, all’esordio, per Russo, per la Samb c’è Esposito per Valente che si presenta subito con uno slalom e tiro che fa la barba al palo. A 5’ dalla fine del tempo regolamentare, però, è di nuovo la Lucchese ad andare vicina al gol: De Vena riceve il pallone in ottima posizione in area di rigore, sulla traiettoria del tiro c’è Tomi che nega la prima esultanza stagionale dell’undici di Lopez. Ancora Lucchese a 2’ dal termine ed è Merlonghi a schiacciare in area con il destro mettendo a lato.
Si va ai supplementari e nell’extratime, complice anche la panchina corta della Lucchese, c’èè solo la squadra rossoblu. Che sblocca il punteggio al 6’: punizione guadagnata da esposito, Tomi sul pallone di sinistro insacca sotto l’incrocio dei pali. Raddoppio dopo tre minuti con Esposito, vero uomo del match, che punta l’avversario e poi serve un pallone delizioso a Di Massimo che di piatto a due passi da Albertoni raddoppia. Una mazzata per la Lucchese che non ha le forze per reagire, nonostante l’ingresso di Mingazzini a mettere fosforo a centrocampo al posto di un De Vena non proprio entusiasmante.
Il secondo tempo supplementare vede una Lucchese volitiva e poco più. Fanucchi è l’ultimo ad arrendersi ma si fa anticipare, dopo un bello slalom, da Patti. E’ semmai la Samb ad andare più vicina al tris: Esposito sulla fascia imbecca Di Massimo che scarta Albertoni ma non trova l’impatto giusto con il pallone e spara sull’esterno della rete. L’ultima fiammata è dell’esterno Tavanti, il più in palla dei rossoneri, il cui destro trova pronto Aridità alla risposta. Finisce 2-0 e per la Lucchese ora si torna a lavorare, anche sul mercato, per preparare al meglio l’esordio in campionato che avverrà fra poco meno di un mese.