Nuovo corto Summer Soccer: ironia dagli anni ’80

31 luglio 2017 | 09:17
Share0
Nuovo corto Summer Soccer: ironia dagli anni ’80
Nuovo corto Summer Soccer: ironia dagli anni ’80
Nuovo corto Summer Soccer: ironia dagli anni ’80
Nuovo corto Summer Soccer: ironia dagli anni ’80
Nuovo corto Summer Soccer: ironia dagli anni ’80

È online il nuovo e divertente video del campo estivo Summer Soccer. Quest’anno lo staff si è cimentato in un vero e proprio mini-film, diretto dal regista lucchese Simone Rabassini e ambientato nei mitici anni ’80: i colori saturi, Super Mario, Karate Kid, la Nintendo, Rocky e molte altre citazioni. La storia è quella di un nerd un po’ sfigato sempre davanti ai videogames. Le sue passioni non lo soddisfano e decide di dare una svolta alla sua vita iscrivendosi ad un torneo sportivo e dimostrare finalmente chi è veramente.

Sette minuti di allegria e spensieratezza, ma anche di educazione: ognuno di noi, con la perseveranza, può diventare un campione. Questo è il messaggio che il regista e tutto lo staff hanno voluto dare a gli oltre 600 bambini che animano questo campo estivo, attivo da ben 17 anni. L’ambientazione anni ’80 rende la storia più nostalgica, per far sognare anche i genitori che in questi anni hanno passato la loro infanzia. I protagonisti della storia sono Marco di Bene e Maurizio Lenci, responsabili e fondatori del campo. Hanno iniziato nel lontano 2000, appena ventenni. Sono insegnanti di educazione fisica e preparatori atletici, ma anche appassionati di cinema e recitazione. Ogni anno mettono in scena nuovi personaggi e nuove storie. Marco di Bene interpreta un personal trainer e riguardo alla sua esperienza dice: “Le emozioni, dopo tanti anni di video del Summer Soccer, sono sempre vive: grande divertimento. Sul set le risate sono assicurate. Per noi è un momento di allegria e, secondo me, questo traspare nel video. Le persone si divertono a guardarlo tanto quanto noi ci siamo divertiti a girarlo. Io interpreto un personal trainer dai costumi molto ambigui – continua Di Bene – che deve motivare un secchione apparentemente senza speranza. Nulla è casuale e per noi è fondamentale lanciare il messaggio ai ragazzi, in maniera semplice: l’importanza del preparatore atletico. Infatti quasi tutto il nostro staff è laureato in scienze motorie”. Maurizio Lenci, il protagonista, commenta: “Quella di quest’anno è stata una performance faticosa e impegnativa, anche dal punto di vista fisico, ma molto divertente. Il ricordo più bello è la scena di omaggio a Rocky, uno dei miei film preferiti. Lucca come Philadelphia, il Caffè delle Mura al posto della celebre scalinata del Museum of Art. Le persone si fermavano a guadarci incuriosite e divertite – racconta Lenci – riconoscendo immediatamente il film che stavamo citando. È stato un momento magico. Spero che questo video regali qualche minuto di allegria a grandi e piccini e insegni loro che non bisogna mai abbandonare i propri sogni. Lo sport ci insegna che tutto è possibile”. 
Il video: Summer Soccer – Back to 80’s