Masini, ‘tecnico delle armi’ lucchese ai mondiali di scherma

Tra gli artefici dell’ottima prestazione della nazionale italiana ai campionati mondiali di scherma che si sono svolti a Lipsia, in Germania, dal 19 al 26 luglio, ci sono anche la città è Lucca e l’energia di Riccardo Masini. Lucchese doc, Masini di mestiere è tecnico alla zona Lucca Massa di e-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica; ha partecipato per il secondo anno consecutivo ai campionati del mondo in qualità di ‘tecnico delle armi’.
In pratica, Riccardo Masini è colui che si accerta che tutte le attrezzature – spade, maschere, cavi e bluetooth – funzionino alla perfezione, contribuendo in modo determinante al raggiungimento degli obiettivi da parte degli atleti – che anche ai mondiali in Germania hanno ottenuto il risultato migliore con nove medaglie (4 o, riun argento e 4 bronzo). Ogni schermidore peraltro ha le sue esigenze ed è necessario conoscere approfonditamente ciascuno, creando un rapporto e una complicità che si rivelano fondamentali. Per questi meriti davvero particolari e-distribuzione ha voluto rivolgere, tramite il responsabile della rete elettrica Toscana e Umbria Raffaele Ruggiero, i più sentiti complimenti a Riccardo Masini che, anche nel lavoro, è un tecnico di grande affidabilità e precisione: talenti che evidentemente gli sono peculiari anche nello sport.
Oltre a Masini, un altro lucchese, Paolo Azzi, attualmente vicepresidente vicario della federazione italiana di scherma, era a Lipsia in veste di capo delegazione.