Nottolini Volley verso un campionato ricco di insidie

3 agosto 2017 | 16:23
Share0
Nottolini Volley verso un campionato ricco di insidie

Il volley lucchese non si ferma nemmeno ad agosto. Sono stati infatti definiti i calendari dei campionati. Si parte da quello già definitivo della categoria nazionale di serie B2 femminile per passare a quelli toscani di serie C e D che nonostante siano stati composti i gironi: la stesura delle gare invece, ancora non è stata completata.
La Nottolini Volley Capannori che milita nel campionato nazionale serie B2 è stata inserita nel girone E a 14 squadre, nel quale affronterà compagini toscane: Fanball Italia Ms; liguri: Lunezia Volley Sarz.Sp, Volley Spezia Autorev; e soprattutto emiliane: My Mech Cervia Rivra, Caf Acli Stella Rimini, Ve.Ma.C.Vignola Mo, Tirabassi e Vezzali Re, G.S.M.Mondial Carpi Mo, Gramsci Pool Volley Re, Idea Volley Bologna, Libertas Volley Forli, V.Calerno S.Ilario Re, Csi Clai Imola Bo. Il debutto sarà tra le mura amiche del PalaPiaggia di Capannori, sabato 14 ottobre alle 21, ospitando il Caf Stella di Rimini, per poi affrontare subito due trasferte nei weekend successivi, prima a Modena e dopo a La Spezia. “Sarà sicuramente un campionato – afferma il presidente della Nottolini, Paolo Gradi – tosto ed insidioso per le nostre portacolori, sia per il valore delle avversarie e sia per le varie trasferte non proprio vicine, ma siamo altresì consapevoli del valore della nostra rosa giocatrici, di poter certamente competere per i ‘piani alti’ della classifica”.

Sempre da casa Nottolini arriva anche la notizia che è stato siglato, proprio in questi giorni, l’accordo che vedrà come main sponsor della serie B2 uno dei leader italiani del settore calzaturiero: Bionatura. L’amministratore unico Pietro Riccomini, storico conoscitore del settore calzaturiero, ha dichiarato: “E’ con piacere – dice -che abbiamo deciso di sostenere l´attività sportiva delle ragazze della Nottolini. La nostra azienda si è trovata perfettamente in linea con gli obiettivi e i valori di questa società: trasmettere infatti valori come qualità e territorialità, sono per entrambi indispensabili per raggiungere l´obiettivo di primato, sia per Bionatura che, in termini sportivi, per la Nottolini”.
Bionatura, nota a livello internazionale per comfort e design dei propri prodotti, ha deciso di sostenere proprio la Nottolini “per la fiducia che l’azienda ripone nelle persone che operano in questa società sportiva”, spiega ancora Riccomini.
Per quanto riguarda la regular season del campionati di serie C e D, la Federvolley Toscana ha comunicato che la stesura definitiva dei calendari sarà completata entro il 29 settembre, i calendari verranno aggiornati con le richieste che le società invieranno entro il 26 settembre 2017. Per la lucchesia (area Lucca-Piana-Mediavalle-Garfagnana) sono presenti cinque squadre: una nella “C” e quattro nella “D”.
Per quel che riguarda invece il campionato regionale serie CF, girone A (14 squadre): il team lucchese Unione Pallavolo Lucca Asd si dovrà fronteggiare con le formazioni di: Asd Pall. Montelupo, Prato Volley Project Ssdarl, Grosseto Volley Asd, Asd Volley Livorno, Pallavolo Riotorto, Volley Cecina, Volley Sei Rose Rosignano, Pallavolo Cascina Sd, Asd. Pall. S. Bart. Capannoli, Dream Volley Sangiuliano Asd e nei derby della provincia contro le versiliesi: Versilia Volley, Il Discobolo Asd, Polisportiva Oratorio Oasi.
Per il campionato regionale serie DF, girone A (14 squadre) Ss Volley Barga Coppo Team, Volley Pantera, Pallavolo Garfagnana Ad, Pallavolo Nottolini Capannori saranno opposte a Dream Volley Pisa, Empoli Pallavolo, Asd Euro Due, Vba Firenze, Azzurra Pallavolo Asd, Acq Viviquercioli, Castelfranco Volley, Lupi Santa Croce Ssd Arl, Asd Misericordia Pieve a Nievole, Asd Pallavolo Delfino Pescia.