Viareggio ko nella Supercoppa di beach soccer. Ora la final eight

Viareggio – Happy Car Sambenedettese 5-6 (1-2; 3-0; 1-3; 0-1)
VIAREGGIO: Carpita, Pacini, Cinquini, marinai, Remedi, Ozu, Barsotti, Gemignani, Valenti, Torres, D’Onofrio, Leo Martins. All. Santini
SAMB: Pastore, Di Marco, Eudin, Ietri, Lucas, Palma, bruno Novo, Addarii, Del Mestre, Chiodi. All. Di Lorenzo
RETI: 2’pt Eudin (S), 3’pt Palma (S), 11’pt Leo Martins (V); 1’st Marinai (V), 4’st Marinai (V), 8’st Ozu (V); 1’tt Lucas (S), 5’tt Valenti (V), 12’tt Lucas (S), 12’tt B.Novo (S); 2’et Lucas (S)
ARBITRI Sicurella di Agrigento, Sannino di Napoli e Balacco di Molfetta. Crono: Ditto di Reggio Calabria
NOTE: Ammoniti: Torres (V), Pastore (S), Leo Martins (V), Palma (S), Remedi (V), Marinai (V)
L’Happy Car Sambenedettese supera all’extra time il Viareggio per 6-5 e conquista la Supercoppa Aon 2017 nel rettangolo di sabbia della Beretta Beach Arena adagiata sulla Riviera delle Palme. Il verdetto è arrivato al termine di un confronto carico di emozioni che hanno esaltato gli oltre mille tifosi accorsi nell’Arena colorata interamente di rossoblu. Un gol di Lucas a pochi secondi dalla conclusione dell’extra time ha regalato alla Samb il secondo trofeo del 2017 dopo la Coppa Italia vinta sempre in rimonta ancora una volta con il Viareggio.
Questo è il sesto trofeo conquistato dai marchigiani negli ultimi cinque anni. La gara è stata l’esaltazione del beach soccer nella sua essenza, quello della Figc-Lega Nazionale Dilettanti, giocate dei singoli campioni, trame veloci, fatica allo stato puro, agonismo d’alto livello e colpi di scena a profusione. Come in Coppa Italia anche in Supercoppa il brasiliano Lucas ha fatto la voce grossa, dopo i quattro centri nella finale della coccarda tricolore ne ha piazzati altri tre nei momenti cruciali del match di Supercoppa. La Samb è scappata avanti di due lunghezze nel primo tempo, il Viareggio ha recuperato mettendo la freccia fino agli albori dell’ultima frazione quando il folletto brasiliano e il capitano di mille battaglie Bruno Novo hanno ribaltato le sorti della finale acciuffando il pari a pochi secondi dal fischio finale. Le prime due reti della gara portano il nome di altri due protagonisti della splendida stagione rossoblu: Eudin e Palma, il laterale dai polmoni d’acciaio e il giocatore universale che a beach soccer tutte le squadre vorrebbero avere. Viareggio orfano di Ramacciotti e Gori ha giocato una gara importante sospinta da capitan Marinai (doppietta), Valenti, il folletto Leo e il colosso Ozu. La squadra di Stefano Santini è stata punita solo dagli episodi, da istanti sfortunati, l’epilogo quasi inevitabile quando sulla sabbia si affrontano due squadre d’alto livello.
L’Happy Car Samb ha ricevuto il trofeo dalle mani del primo cittadino di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti e dal componente del Dipartimento BS Lnd e membro Fifa Ferdinando Arcopinto.
Ed ora spazio alle final eight della #SerieABeachSoccer con quattro gare senza più appello, dentro o fuori, non ci sono altre soluzioni per gli otto migliori club di questa stagione. Si affrontano le prime quattro formazioni classificatesi nel girone centro-nord e nel centro-sud, Pisa-Canalicchio Ct, Viareggio-Terracina, Catania-Livorno e Napoli-Happy Car Sambenedettese. Dalle 14,15 grande spettacolo sul rettangolo di sabbia della Beretta Beach Arena della Riviera delle Palme.
Ma le emozioni non finiscono qui. Domenica 6 alle 16,30, prima della finale maschile, andrà in scena la finale scudetto del campionato femminile giunto alla settima edizione. Di fronte Canalicchio Ct e Lady Terracina che hanno vinto i rispettivi gironi. Un outsider contro le due volte campionesse d’Italia pontine, una sfida da non perdere.