Coppa Italia di serie D, sorride solo il Viareggio

27 agosto 2017 | 16:16
Share0
Coppa Italia di serie D, sorride solo il Viareggio

Sorride solo il Viareggio, ai calci di rigore, nel turno di Coppa Italia di serie D. I bianconeri di Bresciani, dopo aver eliminato il Tuttocuoio, fanno il bis anche con il Ponsacco di Maneschi. Due volte in vantaggio, con Guidi e Galligani, due volte rimontati da Pellegrini e Canessa allo scadere. Si vai ai calci di rigore ed è il Viareggio, ancora una volta preciso dal dischetto, a passare il turno. I rigori sono fatali, all’esordio, al Real Forte Querceta contro il Sestri Levante, dopo che nei 90 minuti la gara non si era schiodato dallo 0-0. Non prosegue la corsa la neopromossa Seravezza. L’undici di Vangioni si illude con Rodriguez ma la più esperta Pianese, guidata da Marco Masi, pareggia e rimonta, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione del portiere Grasso con un uno-due micidiale firmato Mella e Simeoni. 

Itabellini delle gare
Real Forte Querceta-Sestri Levante 1-3 dcr (0-0 al 90′)
REAL FORTE QUERCETA: Fontana, Mastino, Sergi, Borgobello (79′ Remedi), Defilippi, Cauz, Pizza (72′ Cito), Biagini, Ferretti (62′ Falchini), Vignali, Chianese (86′ Bigazzi). A disp.: Dini, Marinelli, Zoppi, Tognarelli, Baroni. All.: Pagliuca
SESTRI LEVANTE: Adornato, Pane, Battaglia (67′ Raso), Garrè (46′ Cecchetti), Mazzotti, Benga Samba, Spaltro, D’Ambrosio, Armato (51′ Gonzalez), Ianniello, Solinas (66′ Perez Cuesta). A disp.: Molinelli, Bergamino, Serra, Rustichelli, Naclerio. All.: Amoroso
ARBITRO: Taricone di Perugia (D’Ilario e Mattera di Roma)
SEQUENZA RIGORI: Spaltro gol, Biagini gol, Pane parato, Bigazzi parato, Gonzalez gol, Vignali parato, Cecchetti gol, Remedi fuori
NOTE: Ammoniti Pizza, Sergi, Garrè e Raso

Seravezza Pozzi-Pianese 1-2
SERAVEZZA POZZI: Cavagnaro, Ramacciotti, Bresciani, Biagi, Fedi, Fiale, Borgia, Granaiola, Benedetti, Rodriguez, Bondielli. A disp.: Ratti, Moriconi, Bortoletti, Bedini, Nardini, De Witt, Mancini, Bongiorni, Marchetti. All.: Vangioni
PIANESE: Grasso, Vannucci, Petroselli, Gagliardi, Simeoni, Capone, Borgarello, Catanese, Ferri, Golfo, Bianchi. A disp.: Benedettini, Maresi, Bernardini, Fapperdue, Ravanelli, Contorni, Kthella, Mella. All.: Masi
ARBITRO: Piazzini di Prato (Toce di Firenze e Mancini di Empoli)
RETI: 13’st Rodriguez, 22’st Mella, 26’st Simeoni
NOTE: Espulso Grasso al 41’pt

Viareggio-Ponsacco 6-5 dcr (2-2 al 90′)
VIAREGGIO: Cipriani, Pedruzzi, Lucarelli, Marinai, Citti, Guidi, Lamioni (93’ Cerri), Minichino, Vanni (65’ Chicchiarelli), Papi, Galligani (86’ Andreani). A disp. Rossi, Baldassari, Benetti, Giovannelli, Mattei, Capasso. All. Bresciani.
PONSACCO: Giacobbe, Lici (82’ Ghelardoni), Bertoni (46’ Doveri), Perazzoni (71’ Bellemo), Visibelli, Mazzanti, Menichetti (46’ Canessa), Negri, Pellegrini, Mariani, Giani (46’ Gremigni). A disp. Cirelli, Benvenuti. All. Maneschi.
ARBITRO: Tucci di Ostia Lido (Ferrari di Aprilia e Ragone di Ciampino)
RETI: 40’pt Guidi, 12’st Pellegrini, 20’st Galligani, 49’st Canessa
SEQUENZA RIGORI: Guidi gol, Doveri traversa, Marinai palo, Mariani parato, Chicchiarelli gol, Pellegrini gol, Papi gol, Gremigni gol, Andreani palo, Mazzanti gol, Minichino gol, Ghelardoni alto
NOTE: Ammoniti: Marinai, Lici. Angoli: 3 – 5. Recupero 1° tempo 0’, 2° tempo 4’
Come nel turno precedente con il Tuttocuoio il Viareggio avanza in Coppa dopo i calci di rigore, ma questa volta il successo delle zebre poteva arrivare al termine dei 90’. E’ stato Canessa a rinviare la festa in casa viareggina prolungando l’esito finale.
Meglio il Viareggio nella prima frazione inaugurata dall’incredibile errore di Vanni che da due passi non corregge in gol dopo soli 3’. E’ Galligani l’uomo in più delle zebre. Proteste viareggine al 18’: Visibelli trattiene Citti in area ma il signor Tucci di Ostia Lido non coglie nessuna irregolarità. Al termine di un ottimo allungo, locali minacciosi con un tiro cross di Galligani, il quale a 5’ dalla pausa si procura un calcio di punizione. Vincente il destro a giro di Guidi che superara la barriera e si insacca all’incrocio dei pali, un gran gol. Sale im cattedra anche Lamioni per i padroni di casa nella seconda frazione. Una sua iniziativa si infrange sul palo interno nelle primissime battute della ripresa. Al 57’ il Ponsacco torna in partita con Pellegrini che si libera bene in area e batte Cipriani. La parità persiste per soli 8’: centro di Minichino Giacobbe ribatte il tentativo di autorete, respinge su Chicchiarelli ma capitola su Galligani. Sembra in controllo del match la squadra di Bresciani che avrebbe con Chicchiarelli la chance per porre la parola fine ma la spreca. In pieno recupero, il Ponsacco recupera ancora il risultato con Canessa che non perdona dopo l’esitazione del duo Citti-Guidi. Si va ai rigori, Andreani manda sul palo il quinto rigore, quello che valeva la vittoria alle zebre. Ad oltranza ci pensa Ghelardoni a calciare sopra la traversa il rigore che consegna il Viareggio al trentaduesimi di finale previsti in gara unica il 4 ottobre.