Pugilistica Lucchese, attività già nel vivo. Frugoli in nazionale

Ufficialmente i pugili lucchesi non hanno mai smesso di allenarsi in questa caldissima estate del 2017. Salvo brevi periodi di vacanza tutti i ragazzi che praticano pugilato agonistico sotto la guida dei tecnici Monselesan, Bosio, Giuliano e Giorgi si sono sempre allenati per mantenere un ottimo livello di preparazione fisica. Importanti impegni agonistici anche a breve vedranno da settembre coinvolti i pugili lucchesi. Da domani (30 agosto) Lorenzo Frugoli, promettente pugile schoolboy (classe 2003) parteciperà al campus giovanile indetto dalla Federazione Pugilistica Italiana a Santa Maria degli Angeli fino a domenica 3 settembre. Un campus programmato per le prossime attività agonistiche nazionali previste dal calendario 2017. L’ennesimo riconoscimento del lavoro svolto dalla Pugilistica Lucchese soprattutto con i giovanissimi, come nel caso di Frugoli giunto alla sua seconda stagione agonistica.
Sabato (9 settembre) una numerosa ed agguerrita rappresentativa del comitato della Toscana parteciperà per il terzo anno consecutivo all’International Boxturnier di Gottingen in Germania, la più importante manifestazione a livello di club che si svolge ogni anno in questa città tedesca situata nel nord del paese. La Pugilistica Lucchese sarà impegnata con il promettente pugile schoolboy Samuele Giuliano al peso di 76 kg e con l’elite Joel Santos (categoria 56 kg), pugile esperto che garantisce spettacolo ogni volta che sale sul ring. Seguiranno gli atleti i tecnici Massimo Giuliano e Walter Brucioni. In totale i pugili impegnati della Toscana saranno undici con sette accompagnatori al seguito.
Per garantire un adeguata preparazione ai suoi pugili Giulio Monselesan ha organizzato intanto una seduta di sparring alla palestra della Pugilistica Lucchese in viale Cavour a Lucca a cui hanno preso parte per la Pugilistica gli atleti Joel Santos, Lorenzo Frugoli, Lorenzo Garofano, Samuele Giuliano ed il rientrante ma ancora campione toscano in carica dei pesi medi Filippo Rimanti. Gli ospiti sono stati Nicola Henchiri, promettente pugile professionista nei super piuma (ex atleta della Pugilistica Lucchese), Marvin Ademaj, che si è allenato con Rimanti, Hermin Jassin dell’Accademia Pugilistica Fiorentina, che ha fatto sparring con Frugoli. Molto gradita la presenza dell’attuale campione internazionale dei pesi mosca versione Wbc ed ex campione dell’Unione Europea Mohamed Obbadi accompagnato dal maestro Alessandro Boncinelli. Obbadi si è prima allenato con Santos che ha tenuto molto bene il ring disputando una bella sessione di lavoro e dopo ha lavorato insieme a Henchiri per altre riprese giudicate dai presenti molto proficue per entrambi.
La palestra che si trova in viale Cavour all’istituto Sandro Pertini riparte a pieno regime con l’1 settembre per gli amatori (13 anni compiuti) nei giorni di lunedi, mercoledi e venerdi dalle 17,30 mentre il gruppo giovanile (dai 5 anni compiuti ai 13) si allena il martedi ed il giovedi alle 18,30. Gli agonisti, invece, si allenano tutti i giorni dalle 18,30 alle 20,30.