Gesam Gas, esordio con vittoria nel test – Foto

2 settembre 2017 | 18:29
Share0
Gesam Gas, esordio con vittoria nel test – Foto
Gesam Gas, esordio con vittoria nel test – Foto
Gesam Gas, esordio con vittoria nel test – Foto
Gesam Gas, esordio con vittoria nel test – Foto
Gesam Gas, esordio con vittoria nel test – Foto
Gesam Gas, esordio con vittoria nel test – Foto

Gesam Gas & Luce – Rr Retail San Giovanni Valdarno 72-40 (19-12 22-8 23-7 8-13).
GESAM GAS E LUCA: Battisodo 13, Melchiori 7, Roberts 12, Crippa 14, Tognalini 11, Nicolodi 12, Brunetti 3. All.: Barbiero

Con Drammeh, Udodenko e Striulli a riposo precauzionale le campionesse di Italia si impongono contro la Rr Retail San Giovanni Valdarno per 72-40. Buona prova d’insieme per le ragazze di Loris Barbiero che alternano buone cose a qualche inevitabile pausa dovuta principalmente alla ricerca di amalgama e alla disabitudine in questa prima parte di preparazione a giocare 5 contro 5. Oltre 250 persone sono accorse per salutare la prima amichevole stagionale del basket Le Mura rendendo la cornice del PalaTagliate degna della squadra campione di Italia.
Col lutto al braccio per la tragedia che nella giornata di ieri ha scosso la comunità lucchese la Gesam & Luce è scesa sul parquet con Battisodo, Melchiori, Tognalini, Brunetti e Roberts.
Dopo il minuto di raccoglimento per ricordare Eugenio Viviani e Antonio Pellegrini, i due operai della cooperativa Morelli caduti sul lavoro nei preparativi della luminara del 13 settembre, si alza la palla a 2.
I primi punti della Gesam Gas & Luce sono di Valeria Battisodo. Dopo 4 minuti Lucca è avanti 8 a 1 grazie al contropiede, dopo il time out di coach Orlando arriva il parziale di 4 a 0 tutto marchiato Sarni. I primi punti stranieri della stagione sono di Roberts per il 15 a 9 Lucca. Il primo quarto si chiude sul 19 a 12 Gesam Gas & Luce. Il secondo quarto parte con Valdarno subito avanti sul 2 a 0 poi il pubblico trattiene il respiro per una brutta caduta di Crippa che nel tentativo di recuperare un passaggio lungo finisce contro il sostegno del canestro, preoccupazioni subito sedate col capitano che sul possesso seguente recupera il pallone e vola via a tutto campo per il canestro che lancia un parziale di 7 a 0.  opo un canestro di Valdarno Lucca scappa ancora sul 15 a 4 grazie alle triple di Tognalini e Battisodo. Il secondo quarto si chiude sul 22 a 8 con Tognalini grande protagonista con 9 punti realizzati. Il punteggio aggregato di metà partita vede Lucca condurre per 40 a 20. La ripresa riparte da dove era finito il primo tempo con Crippa ancora a scippare e volare in contropiede. I primi applausi convinti in perfetta tradizione lucchese non sono per un canestro ma per un bel recupero di Nicolodi. Col rimbalzo e susseguente canestro di Roberts Lucca sale sul 10 a 3 che poi diventerà 18 a 7 col canestro di Melchiori su assist ancora dell’americana. Il terzo quarto si chiude sul 23 a 7 che porta il cumulativo a 63 a 27.
Valdarno non ci sta a lasciare il Palatagliate senza gloria e si aggiudica l’ultimo parziale per 13 a 8 grazie a buone soluzioni dalla distanza e a qualche disattenzione di troppo delle campionesse di Italia. La gara si chiude qui sul 72-40.
Al termine della gara è soddisfatto coach Barbiero “Ho visto un buon atteggiamento da parte di tutte le ragazze, come da inizio preparazione è da sottolineare l’ottima disponibilità a provare a fare cose nuove. Sono molto contento perché è praticamente la prima volta che giochiamo 5 contro 5 e la squadra ha dimostrato di poterlo fare piuttosto bene eseguendo quanto chiedo in allenamento.”

Le foto di Andrea Simi