Settembre Lucchese Allievi, Lucchese ne fa sei. Vince il Castelnuovo

4 settembre 2017 | 11:26
Share0
Settembre Lucchese Allievi, Lucchese ne fa sei. Vince il Castelnuovo

Domenica (3 Settembre) al campo sportivo di San Macario si è disputata la quarta serata della categoria Allievi per il 50esimo Torneo Città di Lucca – 12esimo Trofeo Pierfranco Bianchi.
Questi i tabellini delle due gare
Lucchese Libertas – Folgor Marlia 6-0
LUCCHESE LIBERTAS: Scatena, Viani, Cinelli, Karai, Merlino, Simi, Puviani, Massai, Fambrini, Zocco, Benedetti. A disp.: Nannelli, Dianda, Isola, Menapace, Giusti, Etna, Ferraro. All.: Vito Graziani
FOLGOR MARLIA: Vannucchi, Secchi, Pucci Mattia, Pucci Christian, Barsanti, Del Testa, Sansaro, Basile, Sutera, Pacini, Menicucci. A disp.: Giovacchini, Benvenuti, Violi, Bugelli. All.: Alessandro Massaria
ARBITRO: Simonelli di Lucca
RETI: 32’pt., 37’pt. e 3’st. Fambrini, 12’st Zocco, 25’st Ferraro, 36’st Etna

Troppo grande il divario tra le due squadre anche se dobbiamo dire che nel primo tempo la Folgor Marlia ha tenuto bene il campo e solo nel finale ha preso le due reti con cui si è chiusa la prima frazione di gioco.
E’ la Lucchese (scesa in campo con l’intero gruppo 2001) che fin dall’inizio a fare la partita, con la Folgor che cerca, quando può, di ripartire in contropiede. La partita si sblocca al 32′ quando Fambrini dalla sinistra batte con un diagonale il portiere Vannucchi, un minuto più tardi bel colpo di testa di Fambrini e bella respinta di Vannucchi, al 35′ su angolo battuto da Benedetti, ottimo stacco di testa di Fambrini e ottima risposta di Vannucchi (sicuramente uno dei migliori tra i suoi), riprende Fambrini, ma un difensore respinge in corner. Al 37′ bel cross liftato di Puviani e colpo di testa di Fambrini che, questa volta, batte il portiere Vannucchi e sul risultato di 2 a 0 termina il primo tempo.
Nel secondo tempo dopo appena tre minuti su angolo di Puviani, Fambrini tutto solo batte per la terza volta l’estremo difensore della Folgor Marlia con un preciso colpo di testa. Al 5′ ancora Puviani per Fambrini para il portiere in angolo. al 12′ Massai per Zocco e rete del 4-0. Al 25′ dal vertice sinistro dell’area Puviani si libera e batte a rete, la palla sta per entrare, ma l’ultimo tocco lo da Ferraro che realizza. Al 36′ incursione dalla destra di Etna che batte per la sesta volta il portiere Vannucchi uscitogli incontro.

Castelnuovo Garfagnana – Folgore Segromigno 2-0
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Adami, Orsetti, Dini Daniele, Corazza, Boggi, Fanani, Mori, Micchi, Bertucci, Marganti, Morelli. A disp.: Levrini, Grandini, Borgia, Onesti, Bruno, Amedei, Ferri. All.: Simone Vanni
FOLGORE SEGROMIGNO: Mariotti, Coturri, Lucchesi, Sarracino, Fabbri, Bertini, Davin, Parmigiani, Giuntoli, Baccelli, Tiuliuliuc. A disp.: Franceschini, Tomei, Woolard, Carmassi, Pazzaglia, Pennacchi. All.: Guido Giomi
ARBITRO: Del Papa di Lucca
RETI: 37′ st Boggi, 42′ st Borgia
Il Castelnuovo solo nel finale riesce a piegare la Folgore Segromigno (in formazione rimaneggiata), ma la vittoria ci sta tutta dopo che la formazione di Vanni ha colpito ben tre legni.
Primo tempo con una leggera supremazia del Castelnuovo che con Micchi verso il 25′ colpisce la traversa. Nella ripresa è il Castelnuovo a spingere maggiormente. colpisce un’altra traversa con Micchi, fallisce un’occasione con Ferri che su azione da calcio d’angolo non riesce alla deviazione vincente a porta praticamente sguarnita, poi su calcio di punizione Micchi colpisce un’altra traversa interna, con la palla che molto probabilmente aveva oltrepassato la linea bianca, ma l’arbitro lasciava proseguire. Al 37′ però arriva il meritato vantaggio, punizione dai 25 metri di Boggi che fa partire una “bomba” che tocca la traversa interna ma questa volta si insacca alla destra del portiere. Nei minuti di recupero è Borgia a realizzare la rete del 2-0.