Rugby Lucca, le Duchesse pronte all’esordio di stagione

5 settembre 2017 | 17:31
Share0
Rugby Lucca, le Duchesse pronte all’esordio di stagione

Chi lo ha detto che il rugby non è uno sport per donne? A Lucca nessuno la pensa così tanto che la squadra femminile pensa in grande. E guarda con fiducia all’esperienza nazionale. Nelle ultime settimane in Irlanda si è svolto, infatti, il mondiale di rugby femminile. La competizione iridata ha visto le Black Ferns, la nazionale neozelandese, sbaragliare tutte le avversarie e rubare il titolo di campionesse del mondo all’Inghilterra. L’Italdonne, guidata dal coach Andrea di Giandomenico ha conquistato un dignitoso nono posto. Prestazioni buone quelle delle nostre azzurre, dove le vittorie portate a casa contro Spagna e Giappone sono state importanti, visto e considerato il gap esistente tra le varie nazioni presenti in campo, ed hanno consentito alle ragazze di centrare il miglior risultato di sempre. Un mondiale è sempre una buona occasione per puntare i riflettori su uno sport considerato “minore”, come il rugby e fare il punto della situazione sulla crescita del movimento. 
Il rugby nel nostro paese non è uno sport di punta per gli uomini, figurarsi per le donne che spesso sono reticenti nell’avventurarsi in un’attività considerata prettamente maschile. Sin da piccole le bambine vengono dirottate verso sport considerati più idonei a loro. Ma gli educatori del Rugby Lucca, che nell’ultimo anno scolastico hanno girato le scuole elementari e medie della provincia, lo sanno bene: anche le bambine placcano, si buttano nella mischia e si divertono! Non a caso la società è riuscita a radunare qualche giovanissima recluta che ha iniziato il proprio percorso nelle giovanili.

Un percorso, quello del rugby femminile a Lucca che sembra essere molto lungo. Purtroppo, faticano le ragazze più grandi, che gli scorsi anni hanno partecipato ai campionati di rugby seven regionali. Della squadra, formata da studentesse e giovani lavoratrici dai 18 ai 30 anni, rimane un gruppo esiguo ma solido, tant’è che quest’anno avrà la possibilità di confrontarsi con il rugby a 15 grazie al tutoraggio siglato con il Cus Pisa: un’opportunità fondamentale che permetterà loro di confrontarsi con una reltà diversa. 
Si sente comunque l’amaro in bocca per le difficoltà incontrate nel mantenere la squadra interamente lucchese. L’obiettivo del 2018 sarà quello di non mollare: continuare ad allenarsi e allo stesso tempo puntare sul reclutamento, costruendo magari una realtà giovanile che possa fare da struttura base alla squadra seniores.
Il Rugby Lucca è fiducioso in questo e, come prova la sua storia, basta la costanza di andare avanti nelle situazioni difficili per raggiungere risultati brillanti. Le ragazze della nazionale lo hanno dimostrato: si può giocare a rugby e si può puntare in alto.
Venire a provare il rugby è sempre possibile e si può fare in modo gratuito e senza impegno. Gli allenamenti della Duchesse si tengono al campo sportivo Bernardo Romei dell’Acquedotto il lunedì e il mercoledì a partire dalle 19,30. Per maggiori informazioni è possibile contattare il 347 3930128 o il 3402664486 oppure visitare la pagina Facebook del Rugby Lucca.