Virtus, doppio argento per Viola Pieroni a Campi Bisenzio

11 settembre 2017 | 15:24
Share0
Virtus, doppio argento per Viola Pieroni a Campi Bisenzio

Un week end di sfide purtroppo ridotto a metà per la Virtus Cr Lucca, per l’annullamento della seconda giornata di gare prevista a Campi Bisenzio allo stadio Emil Zatopek, a causa dell’immane tragedia che ha colpito la città di Livorno nella notte di sabato. In quel di Campi Bisenzio erano in programma i campionati regionali individuali riservati alla categoria allievi ed allieve con gare di contorno del Gran Prix Fidal Toscana Estate e ottimi riscontri nella giornata di sabato e nonostante una rappresentatività ridotta del team Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, che era con oltre 20 atleti ed atlete impegnato nel primo camp estivo in quel di Lignano Sabbiadoro, guidati da Cristiana Lucchesi e Roberto Marietti e con la possibilità nella giornata di venerdì di un bellissimo clinic sostenuto dal tecnico federale Paolo Camossi.

Tanti impegni ma in quel di Campi Bisenzio, pur mancando il titolo regionale, tante belle indicazioni per un futuro su cui l’intero staff tecnico e dirigenziale della società lucchese sta puntando.
E’ doppio argento nel getto del peso e nel lancio del disco per la fortissima atleta barghigiana, Viola Pieroni, che scaglia il peso a 10 metri e 48 centimetri mentre nel disco raggiunge la ragguardevole misura di 32 metri e 62 centimetri. Prestazioni positive da parte di questa promettente atleta proveniente dal vivaio del Gruppo Sportivo Marciatori di Barga.
Sempre dai lanci, stavolta dal Moreno Martini di Lucca, sotto la guida tecnica di Chiara Cinelli importantissimo progresso per Andrea Francone nel lancio del disco che si migliora e con il primato personale di 36 metri e 40 centimetri conquista un’ambitissima e pregevole medaglia d’argento.
Sono medaglie che luccicano, di atleti ed atlete emergenti e così grande soddisfazione per l’esordio dopo un estate di allenamenti da parte di Tommaso Santabarbara, nei 100 metri allievi, seguito da coach Francesco Niccoli che dapprima conquista la finalissima con il tempo di 11″55 e poi un fantastico bronzo con il crono di 11″65. Davvero un atleta su cui puntare nel prossimo futuro proveniente dal basket.
Altra medaglia, stavolta al femminile, da parte della giovanissima, al primo anno di categoria, Cecilia Naldi nel salto in lungo guidata dal tecnico Luca Rapè che pur rimanendo distante dal proprio primato personale ottiene un buon 4 metri e 94 centimetri in una giornata in cui tutti gli atleti ed atlete in gara hanno fatto difficoltà ad ottenere misure importanti.
Sesto metallo giunto poi dai 400 metri, dal giro di pista da parte di Nassim Moraytel, con il tempo di 52″77 al rientro dalla pausa estiva e dopo alcuni leggeri problemi fisici e sul giro di pista nella prova del Gran Prix Fidal Toscana Estate grande prestazione cronometrica di Fabio Pierotti, ricordiamo al primo anno categoria promesse, che centra il secondo posto ed il nuovo primato con 49″27 e ampi margini di miglioramento. Ed ancora bronzo nel salto in lungo sempre nella categoria promesse per Alessio Gravina con la misura di 6 metri e 59 centimetri.
Ottimi risultati e sopratutto un buona strada in vista di sabato 16 e domenica 17 settembre quando in quel di Siena si svolgerà la seconda e decisiva prova dei campionati di società su pista riservati alla categoria allievi ed allieve. I risultati conseguiti a Siena congiuntamente alle prestazioni del maggio scorso in quel di Campi Bisenzio, determineranno la composizione della finali nazionali in cui la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca ambisce a piazzare sia la squadra maschile che femminile, per un connubio che manca oramai da oltre due decenni.
Nel frattempo fervono i preparativi per la finale nazionale di Serie A Argento del prossimo 23 e 24 settembre in quel di Agropoli della squadra assoluta, anche se diversi infortuni e assenze già certe rendono il compito del team lucchese davvero improbo e ricco di insidie.