Due giorni per ricordare Linas Rumsas: via al crowdfunding

Alcuni mesi fa, la giovane promessa del ciclismo Linas Rumsas, figlio di Raimondas ex corridore lituano ma lucchese d’adozione, è venuto a mancare improvvisamente. Per ricordarlo nel migliore dei modi, in prossimità del suo compleanno che sarebbe stato il 4 ottobre, sarà organizzata una due giorni legata alla cosa che Linas amava di più: pedalare, stare insieme e godersi un pomeriggio all’aria aperta, lontano dalla tecnologia e dallo stress quotidiano. Da qui nascono i Linas Rumsas Cycling Days, eventi che saranno realizzati grazie alla piattaforma di crowdfunding Eppela.
“Linas era un ragazzo fantastico sotto ogni punto di vista – dicono i familiari – sempre disponibile. Se qualcuno aveva bisogno di lui, lui c’era. Sempre con il sorriso, con la voglia di vivere e mostrare a tutti quanto fosse importante vedere il buono e il positivo in tutto”.
La prima giornata in onore di Linas si terrà il 30 settembre a Porcari in piazza Orsi quando, in concomitanza con la festa dello sport, si terrà una passeggiata cicloturistica. L’evento è aperto a tutti, dai più piccoli ai più grandi, e non ha alcun costo. Il ritrovo è previsto per le 15, mentre la partenza sarà alle 16. La pedalata sarà di una quindicina di chilometri per le strade di Porcari e, a metà percorso, verrà allestito un ricco ristoro, dove sarà possibile recuperare le energie per poi far ritorno alla piazza. Inoltre, ci sarà un premio per la persona che si presenterà con la bicicletta più stravagante.
La seconda giornata, prevista per l’1 ottobre, sarà caratterizzata da una gara riservata alla categoria elite under 23, la categoria nella quale Linas stava emergendo come futura promessa: era infatti campione nazionale lituano in carica. La corsa si svolgerà su un circuito pianeggiante di 4,2 chilometri da ripetere 25 volte, per un totale di 105 chilometri. La partenza sarà alle 14 davanti al bar Cavallino, in via Carlotti 17. Al termine, verranno premiati i primi 10 classificati e la società del vincitore. A tutti i partecipanti sarà consegnato un palloncino azzurro gonfiato con l’elio: dopo il minuto di silenzio, i palloncini verrano lasciati salire in cielo. Un piccolo gesto per rendere onore a Linas. Alla fine della manifestazione, sarà allestito un ricco buffet.
La raccolta fondi, servirà a coprire le spese per la realizzazione degli eventi: le riprese televisive, i medici e l’ambulanza, i premi, lo speaker, i pasti per gli atleti e gli staff tecnici, il ristoro durante la passeggiata, la scorta tecnica, radio corsa e il contributo alla Federazione ciclistica italiana.
La campagna è già attiva su Eppela e sarà possibile effettuare donazioni a partire da un minimo di 10 euro. Dato che il progetto è ad alto impatto sociale, tutta la raccolta sarà corrisposta indipendentemente dal raggiungimento del traguardo e le offerte effettuate dai sostenitori non saranno restituite in nessun caso.