Settembre Lucchese giovanissimi, prime qualificate per i quarti di finale

Penultima serata al campo di San Macario per i gironi di qualificazione della categoria Giovanissimi relative al 56esimo torneo Settembre Lucchese – 21esimo memorial Marco Fanucchi con la definizione delle prime quattro squadre che proseguono l’avventura qualificandosi per i quarti di finale e sanciscono l’eliminazione di Folgor Marlia (girone A) e Borgo a Buggiano (girone B),
Questi i tabellini delle due gare dei giovanissimi
Aquila S.Anna – Folgor Marlia 6-1
AQUILA S.ANNA: Nucci, Tardelli, Marchi, Bonaldi, Lombardi, Rolla, Niccolai, Girleanu, Frati, Venanzi, Bonini. A disp.: Buratta, Rosati, Palla, Muchetti, Napolioni, Lazzarini, Picchi. All.: Emanuele Bianchi
FOLGOR MARLIA: Bellinelli, Granucci, Mazzoni, Tuzi, Petroni, Del Sorbo, Micheletti, Antoni, Culicchi, Bambini, Mattei. A disp.: Garzelli, Conti, Fontanini, Romagnoli, Antoni, Da Valle. All.: Adamo Fiori
ARBITRO: Bertacchi di Lucca
RETI: 13′ pt. Frati (A), 17′ pt. Bonini (A), 21′ pt. Venanzi (A), 22′ pt. Micheletti (F), 23′ pt. Venanzi (A)
Parte subito forte l’Aquila S.Anna con Frati che al 2′ impegna il portiere Bellinelli, al 3′ ancora Frati alla conclusione ma colpisce il palo alla sinistra del portiere, all’8′ punizione di Micheletti di poco alta sopra la traversa. Al 13′ arriva il vantaggio per i bianconeri con Frati, due minuti più tardi è Niccolai a sfiorare la rete del raddoppio, ma la sua conclusione è debole e para a terra Bellinelli, al 17′ Niccolai per Bonini che realizza la rete del 2 a 0, al 21′ è Frati a servire Venanzi che sigla la terza rete per l’Aquila. Un minuto dopo accorcia le distanze la Folgor Marlia con Micheletti, ma al 23′ è ancora l’Aquila ad andare a segno con Venanzi per la rete del 4 a 1. Prima della fine del tempo ancora Micheletti per la Folgor impegna il portiere Nucci che neutralizza la sua conclusione. Nel secondo tempo l’Aquila S.Anna va ancora a segno per altre due volte e grazie alla miglior differenza reti, termina il girone di qualificazione al primo posto nei confronti della Valle del Serchio.
Atletico Lucca – Capezzano Pianore 0-4
ATLETICO LUCCA: Martinelli, Zanella, Romiti, Simi, Sensi, Casali, Lombardi Alessio, Lombardi Daniele, Di Bello, Giusti, Franco Alessandro. A disp.: Del Carlo, Russo, Bertellotti, Baroncini, Lucchesi, Franco Lorenzo. All.: Alessandro Tempesti
CAPEZZANO PIANORE: Manattini, Salini, Bertelli, Vita, Longobardi, Da Mommio, Meucci, Belluomini, Marchetti, Checchi, Martinelli. A disp.: Leone Gianmaria, Leone Filippo, Nicoletti, Moriconi, Coppola. All.: Massimo Belluomini
ARBITRO: Vegliot di Lucca
RETI: pt. Checchi (C), 16′ st. Martinelli (C), 20′ st. e 30′ st. Marchetti (C)
Si decide il primo posto nel girone dal momento che ambedue le formazioni hanno già ottenuto l’accesso ai quarti di finale. L’Atletico Lucca è reduce dalla vittoria del Torneo a Lido di Camaiore in finale contro il Margine Coperta ed il tecnico Tempesti fa un po’ di turnover. Il primo tempo si conclude con il vantaggio del Capezzano grazie alla rete di Checchi. A inizio ripresa il neo entrato Franco Lorenzo da posizione defilata coglie la traversa con la complicità del portiere Manattini che la devia. Al 15′ anche il Capezzano coglie una clamorosa traversa con Marchetti, passa un minuto e Martinelli realizza il gol del raddoppio. Al 20′ è Marchetti ad andare a segno per la terza volta e a cinque minuti dalla fine su un traversone dalla destra Marchetti si coordina bene e con un tiro al volo di destro insacca la rete del definitivo 4-0.
Questi i primi due accoppiamenti dei quarti di finale ad eliminazione diretta della categoria Giovanissimi di mercoledì (20 settembre): alle 19 Aquila S.Anna – Atletico Lucca, alle 20,30 Capezzano Pianore – Valle del Serchio
Questa sera ultime due gare nella categoria giovanissimi che definiranno il quadro completo dei quarti di finale. Alle 19 si affrontano per il girone C Castelnuovo e Forte dei Marmi, con i versiliesi a cui basta un pareggio per qualificarsi, mentre ai garfagnini serve un’impresa. Alle 20,30 invece sfida tra Margine Coperta e San Filippo: la prima è già qualificata, la seconda cerca almeno un pari per accedere ai quarti.
Lunedi (11 settembre) oltre alle due partite in programma della categoria giovanissimi relative al 56esimo torneo Settembre Lucchese – 21esimo memorial Marco Fanucchi si è disputata alle 17 la gara di recupero della categoria Allievi Capezzano P.re – Folgore Segromigno che venne sospesa sabato sera dopo 22 minuti di gioco sul risultato di 2-2, causa nubifragio.
Questo il tabellino della gara di recupero
Capezzano Pianore – Folgore Segromigno 1-0
CAPEZZANO PIANORE: Domini, Franchi, Pardini Samuele, Arnaldi, Pardini Lorenzo, La Piano, Gigliotti, Giuntoli, Manfredi, Pacini, Distefano. A disp.: Ferraiuolo, Bertilorenzi, Giannetti, Do Santos, La Rosa. All.: Gianluca Di Cola
FOLGORE SEGROMIGNO: Mariotti, Fabbri, Lucchesi, Coturri, Parmigiani, Vassallo Federico, Bertini, Massone, Giuntoli, Baccelli, Vassallo Samuele. A disp.: Davin, Franceschini, Pennacchi, Sarracino, Tiuliuliuc, Tomei. All.: Guido Giomi
ARBITRO: Bouabid di Lucca
RETI: 37′ pt Manfredi
Si riparte dallo 0-0 come da regolamento. La prima occasione è per i versiliesi con Manfredi, para a terra Mariotti. Al 17′ è la Folgore Segromigno a sfiorare il vantaggio con un colpo di testa di Giuntoli che colpisce il palo a portiere battuto. Al 22′ conclusione di Distefano alta sopra la traversa, al 28′ è la volta di Pacini con palla che termina fuori di poco. Al 37′ il Capezzano passa: Manfredi è bravo nel girarsi in piena area di rigore e a battere il portiere Mariotti. Proprio in chiusura di primo tempo bel volo del portiere della Folgore che toglie la palla dall’incrocio dei pali su calcio da fermo battuto da Arnaldi.
Nel secondo tempo bell’azione tutta di prima tra Arnaldi e Manfredi, con conclusione a rete del n° 4 versiliese, che però è sfortunato nel colpire la traversa. Al 20′ dalla destra il neo entrato Pennacchi fa partire un tiro che Domini blocca a terra. La partita in pratica termina qua con il Capezzano che conquista il primo posto nel girone e con la Folgore Segromigno che esce a testa alta visto anche la differenza di campionati che le due squadre dovranno affrontare nella stagione 2017/2018 che sta per iniziare.