Allievi e cadetti Virtus Lucca pronti per i campionati di Siena e Livorno

14 settembre 2017 | 15:26
Share0
Allievi e cadetti Virtus Lucca pronti per i campionati di Siena e Livorno

Week end impegnativo, denso di avvenimenti e ricco di importanti spunti quello che si appresta a vivere la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che sarà al gran completo, con il proprio settore giovanile in quel di Siena dove si disputa la seconda fase del campionato di società su pista riservato alla categoria allievi ed allieve ed a Livorno, dove in una città labronica spazzata dal lutto a seguito degli eventi di sabato scorso, l’atletica leggera e lo sport in generale cercheranno di allietare il week end. A Livorno sono in programma i campionati regionali individuali riservati alla categoria cadetti e cadette.

A Livorno e Siena ci sarà il meglio dell’atletica leggera giovanile toscana ma non solo, ovvero i promettenti giovani atleti ed atlete lucchesi che stanno emergendo e crescendo grazie al serrato lavoro di tutto lo staff tecnico e della grande compattezza ed unità d’intenti dello staff dirigenziale.
A Siena la squadra allievi ed allieve, reduce dall’ottimo prima fase disputata in quel di maggio a Campi Bisenzio, cercherà di conquistare punti preziosissimi, gara dopo gara, per poter conquistare la finale nazionale di serie B sia al maschile che al femminile. Un evento in abbinata che manca da oltre 20 anni e forse a memoria mai raggiunto prima nella storia della società lucchese oltre quarantennale.
Martina Bertella nei 100 metri e 200 metri, Matilde Caporale nel lancio del martello e del giavellotto ed ancora Viola Cima sui 3000 metri piani e Gigli Clarice impegnata nel doppio giro di pista, cercheranno di migliorarsi. Punti preziosi sono poi attesi da parte di Martina Guidotti nei 100 ostacoli e nei 400 ostacoli ed ancora Cecilia Naldi nel salto in lungo senza dimenticare il contributo atteso da parte di Viola Pieroni, getto del peso e lancio del disco ed Eletta Pignatelli negli 800 metri e Giulia Sabò nei 200 metri e 400 metri. Ed ancora attenzione alla staffetta del miglio composta da Eletta Pignatelli, Giulia Sabò, Clarice Gigli e Chiara Solinas, impegnata quest’ultima anche nella prova individuale dei mt.800.
Nel settore maschile occhi puntati sul promettente velocista, reduce dal brillante terzo posto ai campionati regionali, Tommaso Santabarbara che sarà al via dei 100 metri ed ancora promesse importanti sui 400 metri con Nassim Moraytel e Marco Bonini. Attenzione poi sugli 800 metri che vedranno protagonisti Dario Fazzi, Daniele Del Grande e Gianluca Toni. Ed ancora occhi puntati nei lanci su Andrea Fracone che cercherà conferme nel lancio del disco e getto del peso, in quest’ultima gara in pedana anche Stefano Matteucci e Gabriele Paterni. Paterni che farà anche il lancio del martello mentre Matteucci a sua volta si cimenterà nel lancio del giavellotto. Miglioramenti attesi nel salto in alto e salto triplo da parte di Sebastian Giunta e nei 400 ostacoli da parte di Pietro Minutelli, il quale insieme a Daniele Del Grande, Dario Fazzi e Marco Bonini sarà anche uno dei protagonisti della staffetta 4×400.
Squadra che si muoverà verso Siena in bus per entrambi i giorni mentre in quel di Livorno gli atleti ed atlete della categoria cadetti si recheranno con i mezzi propri.
Un evento cruciale nella seconda parte di stagione per la categoria che determinerà i pass per il Criterium Nazionale in programma nella prima settimana di ottobre. Una convocazione che cercheranno di conquistare sia Idea Pieroni, protagonista indiscussa fino ad oggi del salto in alto sia Asia Salerno oramai salita oltre il muro dei 40 metri nel lancio del giavellotto. Difficile ma non impossibile l’impresa che viene richiesta poi a Giulia Pierotti negli 80 metri e Mattia Paterni nei 100 ostacoli per coltivare il sogno tricolore ed ancora attenzione alla prestazioni di Sara Bertilacchi nel salto in lungo, Aurora Caporale nei 300 metri, Elisa Fontana negli 80 metri senza dimenticare Giulia Fulceri impegnata nel lancio del disco e lancio del giavellotto. Attesa anche per le prove sempre sui 300 metri di Noemi Manfredi, Federica Masoni, nel salto in alto per Bianca Nerli e nel giavellotto e disco per Daiana Parducci. Doppio impegno nella velocità anche per Lorenzo Galeotti, e Benedetti Leonardo Renato, con quest’ultimo che scenderà in pedana anche nel salto in lungo insieme a Martino Giovannetti e Andrea Zanini. Infine Paolo Marsili insieme a Tommaso Giannini saranno protagonisti nei 1000 metri e nei 2000 metri.