Il grande basket al Palatagliate con il Trofeo Lovari

14 settembre 2017 | 10:23
Share0
Il grande basket al Palatagliate con il Trofeo Lovari

Tutto è pronto. Domani (15 settembre) al Palatagliate di Lucca prende il via il trofeo di pallacanestro in memoria dell’atleta lucchese Carlo Lovari. Al terzo anno della sua riedizione, grazie al lavoro dell’associazione Amici della Pallacanestro – Luca Del Bono onlus, è diventato uno dei più importanti tornei di pre campionato della serie A italiana, in linea con la grande tradizione lucchese della pallacanestro.

Quest’anno un’edizione stratosferica, che porterà al palazzetto dello sport quattro delle più forti squadre italiane: Milano, Pesaro, Pistoia, Reggio Emilia.
Domani subito stellare la prima partita alle 18,30: Olimpia Milano EA7 Emporio Armani Milano e Grissin Bon Reggio Emilia. Alle 21 segue Consultinvest Pesaro-The Flexx Pistoia. Sabato alle 18 la prima finale e alle 21 la finalissima.
Un’iniziativa che richiama tutta la città a partecipare alla grande festa dello sport e della solidarietà, l’intero incasso sarà devoluto alle società sportive lucchesi che si dedicano allo sport giovanile, minibasket e baskin (l’anno scorso ben 10mila euro). “Proprio il baskin, uno sport che è orgoglio italiano nell’ideazione di un’attività che valorizza nel gioco di squadra atleti normodotati ed etero dotati – evidenzia la presidente dell’associazione Amici della Pallacanestro Patrizia Pecchia – sarà protagonista della serata di domani, nell’attesa della super finale”. Sempre sabato, a partire dalle 14, al Palazzetto dello sport si terrà una clinic per allenatori provenienti da tutta Italia: un incontro che si lega ulteriormente all’evento del torneo Lovari. “Quest’anno inoltre – aggiunge il vice presidente Guglielmo Menchetti – verranno assegnati due premi speciali, uno ad Andrea Capobianco, ct della nazionale femminile di basket, oltre che vice campione con la Nazionale under 18, e un altro alla carriera per Claudio Recalcati, grandissimo giocatore che non ha bisogno di presentazioni”. Il torneo sarà commentato dal giornalista professionista della Lega Basket Mimmo Cacciunni e animata dalle acrobazie della squadra toscana campione nazionale di cheerleading.
Tutti i ragazzi fino a 16 anni entrano gratis. Il costo per una giornata di partite di questo livello è 15 euro, per entrambe le giornate 25. Il ricavato va alle famiglie lucchesi in difficoltà che vogliono iscrivere i propri figli ai corsi di minibasket e baskin.