Margine e Lucchese in semifinale del Settembre Lucchese allievi

15 settembre 2017 | 10:41
Share0
Margine e Lucchese in semifinale del Settembre Lucchese allievi

Giovedì (14 settembre) si sono disputate due gare dei quarti di finale relative al 56esimo torneo Settembre Lucchese – 21esimo Memorial Marco Fanucchi riservato alla categoria allievi. Margine Coperta e Lucchese vanno ad aggiungersi al Tau Calcio in semifinale, per il quadro completo manca l’ultima squadra che uscirà venerdì 15 settembre tra il Forte dei Marmi ed il Viareggio 2014.

Margine Coperta – Castelnuovo Garfagnana 4-0
MARGINE COPERTA: Gorini, Ognibene, Bacci, Culò, Pietrazzini, Todri, Nigi, Venturi, Pavan, Iovino, Ferroni. A disp.: Giuntini, Bartolozzi, Giomi, Kaja, D’Attoma, Giuffrida, Graziano. All.: Gianluca Peselli
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Levrini, Orsetti, Dini Daniele, Corazza, Boggi, Fanani, Mori, Micchi, Bertucci, Marganti, Morelli. A disp.: Adami, Onesti, Vanoni, Telloli, Bruno, Amedei, Ferri. All.: Simone Vanni
ARBITRO: Passaglia di Lucca
RETI: 5′ pt Pavan, 11′ pt rig. Iovino, 24′ pt e 10′ st Ferroni
Il Margine accede alle semifinali (incontrera martedì prossimo alle 19 il Tau Calcio) grazie alla netta vittoria (4-0) contro il Castelnuovo Garfagnana. La differenze di valori in campo si è subito vista fin dall’inizio con i bianconeri che hanno preso subito in mano le redini dell’incontro, al 3′ la conclusione di Iovino viene ben neutralizzata dal portiere Levrini, al 5′ però i gialloblu vanno sotto: Pavan riceve palla in area e con un preciso tocco batte Levrini con un tiro che si insacca nell’angolino alla sua sinistra. Al 10′ Bacci colpisce il palo e un minuto dopo Pavan conquista il calcio di rigore che Iovino realizza, al 24′ terza rete per i ragazzi di Peselli con Ferroni che parte in dubbia posizione di fuorigioco e con un diagonale da destra a sinistra batte Levrini. A inizio di ripresa Mori per il Castelnuovo conclude a rete, ma il portiere respinge in angolo, al 7′ traversa di Ferroni che però trova la sua seconda rete personale al 10′. Al 20′ Ferri ha un’ottima occasione per realizzare il gol della bandiera per i suoi, ma il portiere Giuntini gli esce incontro e gli ribatte la sua conclusione.

Cgc Capezzano Pianore – Lucchese 2-2
CGC CAPEZZANO PIANORE: Ferraiuolo, Franchi, Pardini Samuele, Arnaldi, Pardini Lorenzo, La Piano, Gigliotti, Giuntoli, Manfredi, Pacini, Distefano. A disp.: Domini, Bertilorenzi, Giannetti, La Rosa, Do Santos. All.: Gianluca Di Cola
LUCCHESE: Mazzotta, Petrini, Fenili, Del Rosso, Del Dotto, Tescione, Pieretti, Semboloni, Godano, Dal Poggetto, Solombrino. A disp.: Vernace, Pardini, Cavani Davide, Cartano, Cavani Matteo, Spatola. All.: Vincenzo Russo
ARBITRO: Baschieri di Lucca
RETI: 7′ pt Manfredi, 25′ pt Dal Poggetto, 40′ pt Godano, 35′ st Manfredi
NOTE: sequenza dei calci di rigore: Gigliotti (C) rete, Del Rosso (L) rete, Pacini (C) rete, Spatola (L) rete, Giannetti (C) rete, Pardini (L) rete, La Rosa (C) rete, Del Dotto (L) rete, Manfredi (C) rete, Vernace (L) rete, La Piano (C) alto, Fenili (L) rete
La Lucchese 2002 batte ai calci di rigore il Capezzano che ha schierato una formazione mista di 2001 e 2002 e ottiene il pass per le semifinali di martedì 26 Settembre. Partono meglio i versiliesi che con Manfredi si portano in vantaggio, ma la Lucchese non demorde e fallisce la rete del pareggio con Godano e Solombrino. Al 25′ Dal Poggetto batte il portiere Ferraiuolo e realizza il meritato pareggio. Il Capezzano si scuote e va al tiro con Gigliotti e Manfredi ben neutralizzate dal portiere Mazzotta. Al 34′ Dal Poggetto conclude alto e proprio in chiusura di prima frazione di gioco, la Lucchese si porta in vantaggio con Godano. In apertura di ripresa il Capezzano sfiora la rete del pareggio con Manfredi, due minuti più tardi è Godano ad avere un’ottima occasione, ma il neo entrato Domini respinge. Al 12′ su azione da calcio d’angolo Matteo Cavani calcio alto sopra la traversa da ottima posizione, al 33′ il Capezzano va vicino al pareggio con un diagonale di Pardini Samuele, pareggio che arriva al 35′ ancora con manfredi che si libera di un avversario e appena dentro l’area supera il portiere Vernace. Si va dunque ai calci di rigore per determinare la squadra che proseguirà il torneo, i primi cinque tiri a testa le due squadre le realizzano entrambi, poi al primo tiro ad oltranza La Piano del Capezzano calcia alto sopra la traversa, mentre Fenili per la Lucchese realizza e porta la squadra in semifinale.

Queste le semifinali della categoria allievi
Alle 19 Margine Coperta – Tau Calcio
Alle 20,45 Lucchese – Viareggio 2014/Forte dei Marmi