
Il Trofeo Lovari comincia alla grande, con il Palatagliate di Lucca che offre lo spettacolo di circa 800 spettatori pronti ad assistere allo storico quadrangolare. A contendersi la prima semifinale sono state la EA7 Emporio Armani Mllano allenata da Simone Pianigiani e la Grissin Bon Reggio Emilia di Massiliano Menetti. Dopo l’inno nazionale e il minuto di silenzio in ricordo delle vittime del nubifragio di Livorno il via alle gare.
Il primo momento importante della giornata arriva quando proprio il coach del Milano, Simone Pianigiani, viene nominato socio onorario degli Amici della Pallacanestro-Luca Del Bono Onlus: un grande campione, già ct della Nazionale e unico allenatore in Italia ad aver vinto sei scudetti. Inizia il gioco. In questa fase di precampionato Milano appare subito poco convincente e resta infatti sempre indietro rispetto ad un Reggio Emilia che fin dalle prime battute coglie l’occasione del torneo per prendere le misure del campionato, sfoderando la giusta convinzione. C’è solo un momento, nel terzo quarto, in cui grazie alle triple di Andrew Goudelock, i lombardi riescono a riagganciare a 61 i reggiani, i quali, alla fine, con i grandiosi Della Valle e Reynolds, concludono 77 a 73 conquistandosi la finale.
In attesa della seconda semifinale un altro mito vivente della pallacanestro, “Charlie” Recalcati, viene nominato membro onorario degli Amici della Pallacanestro e quindi parte il secondo match, che vede The Flexx Pistoia sotto la VL Pesaro per il primo quarto, ma subito in decisa risalita, a finire il primo tempo 45 a 37. Nell’intervallo la sfilata d’onore delle ragazze del Basket Le Mura, campionesse di Italia, che hanno regalato a Lucca, con la loro impresa, un capitolo luminoso di storia recente di questo grande sport.
Riparte il gioco e la squadra allenata da Vincenzo Esposito, già vincitrice del Trofeo Lovari 2016, si fa di nuovo superare nel terzo quarto dalla Victoria Libertas Pesaro del coach Leka Spiro: 66 a 72 il parziale; i migliori in campo Fabio Mian e Marcus Kennedy per il Pistoia, Marco Ceron e Andrea Ancillotti per il Pesaro. Ma ecco che nell’ultimo quarto, proprio quando la squadra di Esposito sembrava mollare, Laquintana in tre giocate di intuito e potenza trascina la squadra fino a 89 su 81, fino ad arrivare alla vittoria conclusiva con un punteggio di 96 a 88.
Si compone così la seconda giornata di stasera del Trofeo Lovari: alle 18 di oggi l’incontro tra EA7 Emporio Armani Milano e VL Pesaro per il terzo e quarto posto; alle 21 la finalissima del torneo tra The Flexx Pistoia e Grissin Bon Reggio Emilia. Nell’intervallo tra le due partite l’incontro tra rappresentative provinciali del baskin e le acrobazie della squadra toscana campione nazionale di cherleading.
Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta streaming su Tvl ( canale 11 del digitale terrestre).