Virtus Lucca, pioggia di medaglie a Siena

18 settembre 2017 | 15:54
Share0
Virtus Lucca, pioggia di medaglie a Siena
Virtus Lucca, pioggia di medaglie a Siena
Virtus Lucca, pioggia di medaglie a Siena
Virtus Lucca, pioggia di medaglie a Siena
Virtus Lucca, pioggia di medaglie a Siena
Virtus Lucca, pioggia di medaglie a Siena

Al campo scuola di Siena è andata in scena, nel fine settimana, la seconda e decisiva fase del campionato di società su pista, riservato alla categoria allievi ed allieve. Due giornate dense di gare, per il team della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, che congiuntamente ai risultati ottenuti nel primo appuntamento del maggio scorso in quel di Campi Bisenzio, determineranno le classifiche finali regionali e la conseguente ammissione o meno alle finali nazionali. Tantissimi i piazzamenti sul podio ed i miglioramenti conseguiti da tutti gli atleti ed atlete in gara.

Si è partiti dal sabato pomeriggio (16 settembre) con la vittoria sul giro di pista per Giulia Sabò che centra un buon 1’02″36. Ottima prestazione anche per Nassim Moraytel, sempre sul giro di pista, che si migliora rispetto al crono della prima fase e chiude con un bronzo in 52″31. Spettacolare gara nel lancio del disco per Andrea Francone che progredisce di oltre 9 metri e scaglia il disco a 39 metri e 36 centimetri, conquistando l’argento. Argento che brilla anche nel getto del peso con Viola Pieroni con la misura di 10 metri e 49 centimetri.
Vittorie e piazzamenti sul podio anche la domenica (17 settembre), con la vittoria di Viola Pieroni, nel disco dove sigla il nuovo primato personale con 34 metri e 21 centimetri. Arrivano poi medaglie d’argento nei 400 ostacoli con Martina Guidotti, con il tempo di 1’11″46 e Pietro Minutelli che termina in 1’03″14. Altro argento e primato personale per Daniele Del Grande in 2’02″71 sugli 800 metri. Bravissimi anche i due quartetti della staffetta del miglio: entrambe le formazioni hanno centrato il secondo posto grazie alle prove di Gigli Clarice, Matilde Caporale, Eletta Pignatelli e Martina Bertella al femminile e Daniele Del Grande, Marco Bonini, Dario Fazzi e Pietro Minutelli negli uomini.
Infine Andrea Francone, dopo l’exploit di sabato, nel disco si ripete nel getto del peso conquistando la medaglia di bronzo con la misura di 10 metri e 40 centimetri, proprio davanti al compagno di squadra Gabriele Paterni che lancia il peso a 10 metri e 32 centimetri. Non solo importanti e numerosi piazzamenti da medaglia ma anche progressi personali importanti che hanno contributo ad incrementare notevolmente l’intero punteggio di squadra: grandissimo il progresso di oltre trenta secondi, di Viola Cima sui 3000 metri ed ancora un ottima Martina Bertella sui 100 e 200 metri. Sempre nella velocità, deluso dalla falsa partenza del sabato sui 100 metri, ottima prova alla domenica al debutto sul mezzo giro di pista per Tommaso Santabarbara. Buoni, infine, i progressi nel lancio del giavellotto per Stefano Matteucci. A conclusione della due giorni di gare, sono stati 10.923 i punti ottenuti dalla squadra maschile mentre la squadra femminile ha superato la barriera degli undicimila punti chiudendo a 11.052. Saranno sufficienti per centrare uno dei gradini del podio in Toscana e sopratutto conquistare la finale? La risposta tra qualche giorno.
Non sarebbe la prima volta che la Virtus Cr Lucca accede alle finali nazionali del campionato di società allievi ed allieve, basti ricordare che nella bacheca del club lucchese vi sono addirittura due stagioni nella massima serie ma, senza ombra di dubbio, rappresenterebbe una pagina storica il fatto che sia la formazione maschile che la neonata formazione femminile, accedessero alle finali nazionali. Un progetto di ampio respiro quello del settore giovanile bianco celeste, che ha visto un profondo rinnovamento dello staff tecnico circa tre anni fa, nell’ambito del grosso investimento che la società ha fatto verso il settore giovanile. Quest’ultimo oggi stà portando i risultati sperati.