Serie A Argento, la Virtus alla finale nazionale

20 settembre 2017 | 14:52
Share0
Serie A Argento, la Virtus alla finale nazionale

Altro grande week end di atletica leggera per la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, che torna in serie A Argento dopo la fantastica sequenza di tre stagioni consecutive nella massima serie nel campionato di società assoluto su pista, con la squadra maschile. Non sono mancate le difficoltà per arrivare a questo obiettivo, suggeriscono dalla Virtus Cr Lucca, società che “come le altre realtà cittadine non ha mai potuto contare sul sostegno del tessuto imprenditoriale lucchese se non con il supporto fondamentale della Cassa di Risparmio di Lucca e dal 2016 grazie anche a Italiana Assicurazioni”. Questo però non ha fatto desistere e non farà desistere i dirigenti lucchesi nelle strategie sportive da perseguire determinati importanti obiettivi anche se il fulcro è e sarà sempre lavorare per il settore giovanile, per la città di Lucca e compatibilmente con le risorse economiche del club lavorare per mantenere un livello sportivo più alto possibile per la prima squadra.

Si parte dunque per Agropoli, dove la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca si presenta con il secondo punteggio ma sabato pomeriggio e domenica mattina (24 settembre) tutte e dodici le società ripartiranno da zero: si preannuncia una finale equilibratissima e fare pronostici è sempre azzardato. Indubbiamente e sicuramente la società lucchese dovrà fare a meno di Marcell Jacobs Lamont, di Said Ettaqy ed ancora out per problemi fisici Marco Scantamburlo e Marco Ribolzi. Insomma davvero assenze di rilievo che sicuramente faranno sentire il loro peso specifico. Ma la squadra è determinata a tenere alto l’onore della società e grandissima attenzione sarà rivolta al debutto assoluto in gara , con la maglia bianco celeste, del vice campione olimpico di Sidney 2000 nonchè bronzo mondiale a Edmonton ed ancora capitale della nazionale azzurra ovvero Nicola Vizzoni campione di lancio del martello che ad Agropoli domenica mattina cercherà insieme ad Alexander Chumania di portare il suo robusto bottino di punti.
Sempre nei lanci grandissima attenzione a Roberto Orlando nel giavellotto ed ancora getto del peso con Antony Possidente. Nei salti scelte obbligate, anche a causa dell’infortunio di Lorenzo Dumini, per cui il salto in lungo in mano ad Alessio Gravina mentre nell’asta sarà in gara Matteo Taviani che a sua volta si cimenterà anche nei 400 ostacoli.
Nella velocità spazio sui 100 metri a Mandji Levi Roche, ai 200 metri con Fabio Pierotti e giro di pista sempre con Pierotti e Frederik Afrifa. Chiavi del mezzofondo in mano a Mirko Romano sugli 800 metri mentre Hosea Kisorio Kimeli è atteso protagonista sui 5000 metri e nei 3000 siepi. Ancora in dubbio la scelta tra Andrea Mirandola sui 3000 siepi o il giovanissimo Dario Fazzi nei 1500 metri.
Staffette 4×100 composta da Matteo Taviani, Levi Roche Mandjii, Frederik Afrifa e Mirko Romano mentre staffetta del miglio con Afrifa Frederik, Mirko Romano, Fabio Pierotti ed il giovanissimo allievo in forte crescita, Nassim Moraytel infine marcia, sulla distanza dei 5 chilometri, con Giuseppe Marchiselli.
La squadra sarà seguita in quel di Agropoli dal presidente Adriano Montinari e dal direttore tecnico Matteo Martinelli, un connubio che grazie anche al supporto di tutta la dirigenza lucchese ha permesso alla squadra assoluta maschile di primeggiare in Italia nell’ultimo decennio, con un grande apprezzamento da parte di tantissimi sportivi lucchesi e non.