Torna ad Antraccoli la Staffetta del Pioppino

21 settembre 2017 | 09:57
Share0
Torna ad Antraccoli la Staffetta del Pioppino

Importante giornata di podismo, questo sabato (23 settembre) ad Antraccoli dove si correrà la 25esima edizione della classica agonistica a carattere regionale denominata Staffetta del Pioppino. Questo evento sportivo è organizzato dall’Asd Marciatori Antraccoli ed è valevole quale prova del Criterium podistico toscano classifica società 2017 e per il Memorial Andrea Puccini. Questa manifestazione sportiva prenderà il via dalle 16 con partenza-arrivo dalla zona stand della sagra del Pioppino, alla chiesa parrocchiale del paese.

La Staffetta del Pioppino negli anni ha assunto interesse nazionale, molti i nomi noti dell’atletica leggera nazionale e mondiale sono passati sul percorso antraccolese. Per citarne qualcuno, dall’olimpionico Julius Kirwa Choge (tra l’altro vincitore dell’edizione 2008) a Samuel Nganga, Rugut Kipngetich, Paul Sugut, ai mezzofondisti che hanno vestito l’azzurro italiano: Daniele Meucci e Gloria Marconi laureatasi lo scorso 2016 campionessa europea master, al pluricampione italiano Daniele Milani, Emma Iozzelli passata dal calcio (ha giocato oltre 70 partite nella nazionale femminile italiana) alle corse a piedi, Ilaria Bianchi pluri atleta arrivata al podismo dopo aver praticato vari sport con successo come mountain bike, nuoto e calcio, tutti questi atleti sono inoltre stati vincitori di varie edizioni della staffetta antraccolese, mentre per le squadre di spessore: Corradini Rubiera-Esercito Italiano, Gp Alpi Apuane, Gs Suma, Atletica Vinci, Virtus Lucca, Gs Orecchiella. Dall’albo d’oro invece questi i primati, miglior frazionista uomo con il tempo di 11’41” William Kibor (nell’edizione 2012), frazionista donna con il tempo 13’48” Gloria Marconi (2011), mentre il miglior tempo di staffetta è detenuto dal Gs Orecchiella con 49’37’’ (2005).
“Ormai siamo riusciti anche quest’anno a far correre sulle strade del nostro paese – spiega il responsabile settore marce dell’Asd Marciatori Antraccoli, Gianluca Simonetti – questa classica podistica staffetta del pioppino. E’ la 25esima edizione per cui siamo alle nozze di argento e da questo annuale appuntamento agonistico abbiamo apportato diverse novità. La prima è che il percorso che prima prevedeva che i quattro atleti per squadra percorressero ognuno la distanza di 4 chilometri, ora invece il tracciato è stato cambiato e rinnovato portandolo a 3,85 chilometri. quindi 150 metri in meno, ma realizzato in maniera che dovrebbe rimanere invariato nel tempo e più tecnico ovvero più veloce da fare veramente a tutta. Un’altra novità sono le iscrizioni che si posso effettuare fino al 22 settembre, quindi a tutt’oggi ancora aperte sul sito di MySdam-Sport data management e che la stessa MySdam Official Timer – Toscana Timing farà anche il cronometraggio. I requisiti di partecipazione sono o tessera Fidal o enti di promozione sportiva come Usip e Csain e RunCard tutte quest’ultime con il certificato della medicina sportiva”.
La gara vera e propria sarà preceduta da una non competitiva con partenza alle 15,30, riservata ai ragazzi di tutte le età su un percorso di 600 metri con iscrizione gratuita e premi per tutti i partecipanti. La Staffetta del Pioppino si disputerà con qualsiasi condizione meteo e ancora una volta lo speaker ufficiale sarà un personaggio di altissimo livello ossia il noto ex atleta e tutt’ora dirigente sportivo Marco Rovai.
Per informazioni Raschioni 0583.997979, Bussagli 0583.933528, Simonetti 349.3606330.