Atletica virtus, quarto posto agli assoluti maschili di Agropoli

25 settembre 2017 | 15:48
Share0
Atletica virtus, quarto posto agli assoluti maschili di Agropoli
Atletica virtus, quarto posto agli assoluti maschili di Agropoli
Atletica virtus, quarto posto agli assoluti maschili di Agropoli
Atletica virtus, quarto posto agli assoluti maschili di Agropoli
Atletica virtus, quarto posto agli assoluti maschili di Agropoli
Atletica virtus, quarto posto agli assoluti maschili di Agropoli

Bellissima impresa della squadra assoluta maschile della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che, ad Agropoli in provincia di Salerno, conquista un inaspettato quarto posto. Un piazzamento conquistato nonostante assenze, infortuni e mille peripezie che conferma ancora una volta la consistenza della squadra lucchese del presidente Adriano Montinari e del direttore tecnico Matteo Martinelli.

Ad Agropoli è stata confermata la validità delle scelte fatte nel corso degli anni e l’investimento sui giovani che sono stati tra i protagonisti di questo spettacolare week end in terra campana. Un risultato che conferma come l’Atletica Virtus sia la seconda realtà della Toscana, alle spalle dell’Atletica Firenze Marathon ma davanti a società di blasone come l’Atletica Livorno.
Su tutti, la due giorni ha fatto emergere nel panorama italiano il talento di Fabio Pierotti, autore di una magnifica cavalcata vincente nei 200 metri, con un probante 21″75. Una vittoria che consacra un intera stagione di grande livello per l’atleta seguito da Francesco Niccoli e scoperto da Luca Rapè. Fabio Pierotti che, insieme ai compagni di squadra, trascina ad un bellissimo argento la staffetta 4×100 composta da Mirko Romano, Matteo Taviani e Levi Roche Mandji. Taviani e Mandji, portano punti preziosi rispettivamente nel salto con l’asta con la misura di 4 metri e 40 centimetri e nei 100 metri chiusi in 11″01.
Un altro giovane a portare punti alla squadra lucchese è stato Alessio Gravina che, al debutto da titolare nel salto in lungo, raggiunge la misura di 6 metri e 67 centimetri che gli valogno l’ottavo posto finale.
Contributo importante anche dai giovanissimi allievi Dario Fazzi, bravissimo sui 1500 metri e Nassim Moraytel nei 400 metri.
Sceso in pedana 17 anni esatti dopo l’argento olimpico di Sidney, accolto dall’ovazione del pubblico presente, il mitico Nicola Vizzoni ha conquistato, alla bellezza di 42 anni, l’argento nel lancio del martello, con una prestazione superiore ai 62 metri.
Tornando in pista, bellissima vittoria per Hosea Kisorio Kimeli sui 3000 siepi ed ancora ottimo quarto posto sui 5000 metri con protagonisti di livello indiscusso. Ed ancora medaglia di bronzo nel lancio del giavellotto per Roberto Orlando che ha lanciato l’attrezzo ben oltre i 65 metri prima di fermarsi per un piccolo problema muscolare.
Dopo 3 anni in maglia Virtus, primi punti conquistati nel getto del peso, nonostante diversi problemi fisici, per Antony Possidente che porta a casa un ottimo settimo posto finale. Settimo posto anche per la staffetta 4×400 composta da Matteo Taviani, Mirko Romano, Fabio Pierotti ed il giovanissimo Nassim Moraytel. Infine, da segnalare la prestazione ed i punti di Mirko Romano sugli 800 metri chiusi al settimo posto e la prova di Alexander Chumania nel lancio del martello e di Andrea Mirandola nelle 3000 siepi.
Da Agropoli il direttore tecnico Matteo Martinelli ha voluto dare a tutto l’ambiente un segnale importante: investire sui giovani sarà la linea guida del futuro, con il rischio magari di soffrire per mantenere la categoria ma sicuramente svolgendo un lavoro certosino ed importante per tutto il tessuto sociale della città di Lucca ed i suoi giovani.