Settembre Lucchese, definito il quadro delle semifinali di tutte le categorie

25 settembre 2017 | 11:07
Share0
Settembre Lucchese, definito il quadro delle semifinali di tutte le categorie

Si apre una settimana assolutamente da non perdere per i quattro tornei del Settembre Lucchese. Infatti da oggi (25 settembre) a giovedì al campo sportivo di San Macario si disputeranno le semifinali che dovranno sancire le squadre che daranno vita al gran finale di lunedi 2 e martedi 3 ottobre allo stadio Porta Elisa di Lucca.
Si parte lunedì 25 settembre con la juniores e poi, in ordine decrescente di età, si arriverà agli esordienti. Da sottolineare che il Margine Coperta sarà la società più rappresentata, con ben tre categorie semifinaliste. Bene anche il Forte dei Marmi che sarà presente con allievi e giovanissimi, ma anche come Real Forte Querceta (società collegata) con la juniores.

Questo il programma delle partite con gli orari di inizio
Oggi (25 settembre) categoria juniores: alle 19 Folgor Marlia – Ghivizzano B.Mozzano, alle 21Viareggio 2014 – Real Forte Querceta
Domani (26 settembre) categoria allievi: alle 19 Tau Calcio Altopascio – Margine Coperta, alle 20,45 Forte dei Marmi 2015 – Lucchese Libertas
Mercoledì categoria giovanissimi: alle 19 Atletico Lucca – Forte dei Marmi 2015, alle 20,30 Capezzano P.re – Margine Coperta
Giovedì categoria esordienti A: alle 19 Atletico Lucca – Portuale Guasticce, alle 20 Margine Coperta – Academy Tau

Il quadro delle semifinali esordienti A è emerso dalle gare che si sono disputate nella giornata di ieri. Nel girone A sono l’Atletico Lucca e l’Academy Tau (quale migliore seconda dei tre gironi) a centrare la qualificazione, mentre nel girone B è il Margine Coperta a vincere il proprio raggruppamento (grazie al successo nello scontro diretto con l’Academy Porcari che ha terminato anch’esso a sei punti), infine nel girone C sono i livornesi della Portuale Guasticce a chiudere al primo posto.
Girone A
Alle due squadre bastava un pareggio per ottenere il pass ma bisogna dire che è stata partita vera fino alla fine, l’Atletico Lucca chiude al primo posto grazie al maggior numero di reti segnate nei confronti dell’Academy Tau. Nella seconda gara del girone vittoria in rimonta del Castelnuovo Garfagnana che ha chiuso il primo tempo sotto di due reti, poi si è scatenato Enrico Satti che ha siglato una tripletta che ha permesso ai suoi di conquistare i primi tre punti.

Academy Tau – Atletico Lucca 1-1
ACADEMY TAU: Masini, Demolli, D’Anna, Domenichini, Esposito, Ferrucci Lapo, Ferrucci Niccolò, Gjoni, Hansen, Michelotti, Pagni, Panattoni. All.: Tommaso Palilla-Riccardo Carbone
ATLETICO LUCCA: Coku, Pera, Bandini, Cumani, Mennucci, Andreozzi, Di Giovanni, Gaspari, Piegaia, Franceschini, Bianchi, Citti, Simi. All.: Massimo Gianneschi
ARBITRO: Biondi Valentina di Lucca
RETI: Di Giovanni (AL), Panattoni (AT)
NOTE: espulso Pera (AL) per fallo di reazione

San Filippo – Castelnuovo Garfagnana 2-4
SAN FILIPPO: Del Greco, Marcucci, De Gennaro, Barsali, Lippi, Decanini, Bresciani, Giuntoli, Raffaelli, Santoni, Paolinelli, Biagiotti, Checchi, Licari, Lazzarini. All.: Luigi Zanna
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Ferrando Andrea, Pedreschi, Satti Enrico, De Blasio, Satti Marco, Biagioni, Piagentini, Tognarelli, Pieroni, Magazzini, Monti, Friz, Betti, Radocchi, Ferrando Luca. All.: Francesco Inglese
ARBITRO: Sicca di Lucca
RETI: Santoni (SF), Giuntoli (SF), Satti Enrico (3) (C), Tognarelli (C)

Girone B
Il Margine Coperta chiude a pari punti con l’Academy Porcari, ma grazie alla vittoria nello scontro diretto vola in semifinale. Vittoria per 3 a 0 dell’Academy Porcari sulla Lucchese Libertas (che doveva vincere per passare il turno) che si è presentata con la formazione del 2006.

Margine Coperta – Valle del Serchio 4-0
MARGINE COPERTA: Bertini, Antoni, Drca, Gabadoni, Iaropoli, Luporini, Perillo, Petrucci, Sancredi, Tisca, Toma, Vanni, Zazzaro. All.: Lorenzo Mazzeo – Ivano Antoni
VALLE DEL SERCHIO: Guidi, Fiorentini, Martini Adami, Bacci, Bahtijar, Calamai, Gonnella, Luti, Mariani, Raffaelli, Rocco. All.: Mariano Giuliani
ARBITRO: Moriconi di Lucca
RETI: Zazzaro (M), Antoni (M), Drca (M), Zazzaro (M)

Academy Porcari – Lucchese Libertas 3-0
ACADEMY PORCARI: Ferretti, Iannello, Maliziola, Angeli, Barbieri, Bianchi Andrea, Fontana, Fusco, Galantuomini, Lombardo, Matjani, Sposato, Belcrei. All.: Riccardo Nardi – Sergio Domenici
LUCCHESE LIBERTAS: Pucciarelli, Bandoni, Sanzone, Dinelli Lorenzo, Vita, Mazzi, Di Lorenzo, Gaffarelli, Aliboni, D’Alessandro, Scollo, Martini, Lucchesi. All.: Alessandro Bertolozzi
ARBITRO: Ursu di Lucca
RETI: Lombardo (AP), Galantuomini (2) (AP)

Girone C
Vittoria roboante del Portuale Guasticce che chiude al primo posto il girone, mattatore del’incontro Samuele Bacci autore di ben 4 delle sette reti. Il San Donato chiude al secondo posto grazie alla tripletta di Lorenzo Bianucci (seconda tripletta in questo torneo) che piega il Lido di Camaiore che ha avuto la forza, sotto di due reti, di pervenire al pareggio, ma poi ci ha pensato Bianucci a siglare la rete del ko.

Aquila S.Anna – Portuale Guasticce 1-7
AQUILA S.ANNA: Sciotti, Billet, Petroni, Gambogi, Bargioni, Baccelli, Pieretti, Barsotti, Mariani, Amone, Freiha, Michetti, Paoli. All.: Volgano di Lucca
PORTUALE GUASTICCE: Orlandini, Buonaccorsi, Lomi, Melighetti, Gambino, Di Gosciu, Bacci, Lucarelli, Maffei, Brisciani, Soldaini, Lomi. All.: Cristiano Bucchioni
ARBITRO: Volgano di Lucca
RETI: Bacci (4) (PG), Maffei (PG), autorete (PG), Brisciani (PG), Billet (A)

Lido di Camaiore – Sporting San Donato 2-3
LIDO DI CAMAIORE: Rovai, Caprili, Giunta, Panconi, Ceresini, Grimaudo, Romiti, Cocca, Andreini, Grossi, Simoni, Diviccaro. All.: Paolo Rossi – Marco Iacomini
SPORTING SAN DONATO: Foglia, Betti, Allegrini, Bianucci Leonardo, Bianucci Lorenzo, Cinelli, Ercoli, Fontanini, Franceschini, Romiti, Giambastiani. All.: Simone Lenzoni – Riccardo Marsili
ARBITRO: Missorini di Lucca
RETI: Bianucci Lorenzo (3) (SD), Romiti (L), Giunta (L)