Il derby Lucchese – Pisa sarà giornata rossonera

26 settembre 2017 | 15:58
Share0
Il derby Lucchese – Pisa sarà giornata rossonera

Il derby con il Pisa, in programma domenica (8 ottobre) alle 14,30 è stato scelto dalla Lucchese per celebrare la Giornata rossonera. Per l’occasione non saranno quindi validi gli abbonamenti stagionali.

La prevendita sarà attiva dalle 15 di domani (27 settembre) sul sito www.go2.it. Inoltre, i tagliandi potranno essere acquistati alla biglietteria dello stadio, lato tribuna, domani, giovedì e venerdì (27, 28 e 29 settembre) dalle 17 alle 19; sabato (30 settembre) dalle 11 alle 13; e dal lunedì al venerdì della prossima settimana (dal 2 al 6 ottobre) sempre dalle 17 alle 19. I biglietti saranno inoltre disponibili nei consueti punti vednita autorizzati: Bar gelateria da Palmiro in via San Donato a Sant’Anna, Lucca Carta in via Romana est 58 a Porcari e Ottavio Viaggi in via I maggio 32 a Borgo a Mozzano. Il giorno della partita, invece, i botteghini saranno aperti dalle 12,30 fino all’inizio della gara.
La società del presidente Bini ricorda inoltre che i biglietti sono nominativi e potranno essere acquistati solo ed esclusivamente con la presentazione di un documento di identità in corso di validità. Gli abbonati potranno godere del diritto di prelazione e quindi acquistare il biglietto nello stesso posto solamente presso i botteghini dello stadio da mercoledì (30 settembre) a mercoledì (04 ottobre). In questo caso, sarà sufficiente esibire l’abbonamento e un documento d’identità in corso di validità.
Questi i prezzi dei diversi settori dello stadio: tribuna centrale 35 euro; tribuna laterale 25 euro; tribuna laterale ridotto 20 euro; gradinata 18 euro; gradinata ridotto 15 euro; curva 10 euro; curva ridotto 7 euro.
La società della pantera ricorda inoltre che e eventuali riduzioni saranno applicate per le donne, gli over 60 nati entro il 31 dicembre 1956 e i ragazzi nati tra il 2003 e il 1999. I ragazzi nati tra il 2011 e il 2004 avranno diritto a un biglietto ridotto Junior a 2 euro in tutti i settori. Infine, i bambini nati dal 2012 in poi avranno diritto all’ingresso gratuito.