Light Boxe, Martina Morotti e Nicola Santi campioni italiani

Martina Morotti e Nicola Santi campionessa e campione d‘Italia Light Boxe 2017. Importante affermazione dei due atleti della Pugilistica Lucchese alla finale della Coppa Italia di Light Boxe valida per l’assegnazione del titolo di campione italiano, svoltasi a Bollate, in provincia di Milano, sabato 23 e domenica (24 settembre).
Da alcune stagioni la Federazione Pugilistica ha aperto le porte alle competizioni ufficiali anche al settore amatoriale mediante l’istituzione della Light Boxe: gli amatori a partire dai 13 anni compiuti possono salire sul ring ed affrontare un avversario con un regolamento molto simile al pugilato ma è vietato il contatto pieno (non si può colpire l’avversario con forza ed il colpo deve essere sempre controllato per non farlo arrivare a segno con contatto pieno). Ovviamente vengono premiati il gesto tecnico, la difesa e la capacità di muoversi sul ring mentre porta handicap il pressing e l’aggressività agonistica: non si possono impostare le azioni solo sull’attacco. La Pugilistica Lucchese ha affidato il settore amatoriale a due giovani istruttori come Massimo Giuliano e Orlando Giorgi che oltre ad avere incrementato notevolmente il numero degli amatori presenti in palestra hanno anche preparato ottimi atleti tanto che Martina Morotti e Santi Nicola sono approdati alle finali nazionali.
Martina è la veterana del gruppo visto che lo scorso anno a Rimini arrivò alla medaglia d’argento: in questa edizione come da promessa ha conquistato la Canottiera Tricolore agguantando l’Oro ed il titolo di campionessa 2017 nella categoria Junior A 45/55 chili. Dopo aver praticato nuoto ed atletica è arrivata alla porta della Pugilistica Lucchese chiedendo di provare accompagnata dalla mamma, da due anni circa un percorso sempre in crescendo fino alla conquista del campionato. Ora però Martina vuole andare oltre e ha chiesto di passare all’agonismo vero come pugile dilettante: il debutto potrebbe avvenire anche prima della fine del 2017. Nicola Santi è un’altra promessa del pugilato lucchese, stesso percorso della Morotti: primo obiettivo preparare il fisico (scopo principale del settore amatoriale è l’attività ludico motoria) tanto che adesso Santi è a tutti gli effetti un peso massimo a soli 17 anni ed infatti ha conquistato il titolo di campione italiano negli Junior A categoria + 85 chili battendo in una accesa finale il pugile della Lombardia Giordano Palazzo. Un bel risultato considerato che Santi a livello regionale era il secondo classificato e dopo la defezione del titolare è stato chiamato con pochi giorni di preavviso a partecipare alla finale di Bollate, ma si è fatto trovare pronto. Santi ha già deciso che proverà il pugilato agonistico e sta completando tutte le visite mediche necessarie ad ottenere il certificato: anche per lui il debutto potrebbe arrivare prima della fine della stagione.
Massimo Giuliano, il loro tecnico, li ha preparati e poi accompagnati a Bollate con la squadra toscana che alla fine è arrivata seconda nella classifica finale: tre volte a settimana segue i ragazzi nella palestra del Pertini sede attuale della Pugilistica Lucchese mentre il martedì e giovedì allena al nuovo Palazzetto dello sport di Borgo a Mozzano dove la Pugilistica Lucchese ha aperto da pochi mesi una succursale per dare modo a tanti ragazzi e ragazze della media valle di provare il pugilato disciplina fino ad ora non praticata nella zona.