Staffetta del Pioppino, tanti record per l’edizione 2017

28 settembre 2017 | 08:36
Share0
Staffetta del Pioppino, tanti record per l’edizione 2017

E’ stata senza dubbio la gara dei record quella disputatasi sabato scorso (23 settembre), ad Antraccoli dove si correva la 25esima edizione della classica agonistica a carattere regionale: Staffetta del Pioppino e valida quale prova del Criterium Podistico Toscano classifica società 2017 e per il Memorial Andrea Puccini organizzata dall’Asd Marciatori Antraccoli. Dunque grandi soddisfazioni per questa associazione podistica antraccolese che ha festeggiato questa corsa con tanti ottimi risultati con molte novità tra cui il rinnovato percorso portato a 3,850 km. contro i circa 4 delle passate edizioni, ma realizzato in maniera che permette di rimanere invariato nel tempo, più tecnico e più veloce.

“Quest’anno – spiega il nuovo successo della gara il presidente dei Marciatori Antraccoli, Giancarlo Raschioni – è stata un’edizione di cui siamo molto contenti. Il nuovo percorso ha riscosso i risultati sperati, ovvero la parte di sterrato è piaciuta molto rispetto a quella dello scorso anno, il nuovo tracciato è risultato più veloce. Inoltre è stato presidiato ottimamente dai nostri volontari che fanno parte del gruppo sportivo. Le iscrizioni, la rilevazione dei tempi e la stesura delle classifiche fatta da MySdam è stata impeccabile e molto apprezzata dai podisti. In poco più di un’ora di gara, è stata esposta una classifica provvisoria e dopo circa 20 minuti che l’ultimo atleta ha tagliato il traguardo è stata pubblicata la classifica validata dalla Fidal. Dunque possiamo affermare che è stata ottima la collaborazione tra MySdam e la Fidal che tra le altre cose è stata un’altra novità di quest’anno. Per parlare della gara in fatto di record molti sono crollati a partire da quello del primato assoluto anche se il percorso era più corto di circa 200 metri, il vecchio era di 11 minuti e 41 secondi alla media di 2,55 minuti al km. in questa corsa è stato abbassato a 11 e 03, ma a 2,52 di media. Un altro importante risultato è che abbiamo avuto ben 58 staffette contro le 52 dello scorso anno. Alla staffetta infine si è registrato la provenienza di podisti di oltre Toscana arrivati dall’Emilia Romagna infatti nella staffetta vincitrice maschile, abbiamo avuto Salvatore Franzese di Reggio Emilia, vincitore la settimana prima della mezza maratona della Versilia e tra i nomi illustri che hanno corso nella nostra gara: il pistoiese Massimo Mei campione del mondo nel 2015 di corsa in montagna e l’intramontabile e affezionata Gloria Marconi una fondista fiorentina pluricampionessa italiana e con la maglia azzurra ha partecipato a diversi mondiali di mezza e maratona e lo scorso anno ha conquistato il titolo europeo sui 3mila metri. E come sempre un plauso va anche allo speaker ufficiale che come sempre si è dimostrato un personaggio di altissimo livello e preparazione ossia il noto ex atleta e tutt’ora dirigente sportivo Marco Rovai. Infine in occasione di questa Staffetta del Pioppino, si è consolidato un gemellaggio tra la nostra società ed il Gp Le Sbarre”.

Questi i risultati più in evidenza.
Classifica staffette prime due maschili: 1° Mista con il tempo di 47’29’’ (Francesco Perri, Marco Ercoli, Salvatore Franzese, Sebastiano Fiorini); 2° Atletica Livorno 1 48’12” (Daniele Conte, Mirko Dolci, Federico Meini, Gianmarco Lazzeri).
Classifica staffette prime due femminili: 1° Gs Lammari 55’17 (Elena Konstantos, Cristiana Artuso, Rachele Fabbro, Tiziana Gianotti); 2° Mista 57’25” (Gloria Marconi, Gloria Arena, Michela Sotgia, Claudia Finielli Claudia).
Miglior staffettista e detentore del nuovo record, uomini: Leo Paglione (Gruppo Sportivo Virtus) 11’03”; donne: Tiziana Gianotti (Atl. Castello) 13’17”, crollato anche quella della staffetta che adesso è di 47’29” (mentre il vecchio 49’37’’ resisteva dal 2005).
1° classifica staffette assoluti maschile: Mista 49:16 (Massimo Mei, Daniele Rubino, Giacomo Molinaro, Adriano Curovich).
1° classifica staffette veterani maschile: Gp Parco Alpi Apuane 2 54’39 (Riccardo Simi, Maurizio Taddei, Mario Bonini, Roberto Cardosi).
1° classifica staffette argento maschile: Mista 1h00’39” (Riccardo Bettini, Santi Santangelo, Nicola Cernicchiaro, Moreno Aiello).
1° classifica staffette assoluti femminile: Mista 1h00’42” (Meri Mucci, Gianfranca Secci, Alice Dolfi, Simona Prunea).
1° classifica staffette veterani femminile: Gs Lammari 2 1h01’56” (Rosella D’arata, Claudia Marzi, Odette Ciabatti, Cristina Neri).
Gli organizzatori dell’Asd Marciatori Antraccoli nel ringraziare tutti quanti hanno reso possibile questo successo e rinnovando l’invito per il prossimo anno in una veste ancora migliore fa presente che è stata effettuata l’estrazione dei numeri vincenti della lotteria abbinata alla corsa della staffetta del pioppino: primo premio 1804, secondo 3174, terzo 1765, quarto 3213, quinto 0066.