Pugilistica Lucchese, Garofalo campione toscano schoolboy

2 ottobre 2017 | 19:50
Share0
Pugilistica Lucchese, Garofalo campione toscano schoolboy

Un weekend come al solito in giro per la Toscana ma non solo per la Pugilistica Lucchese impegnata su più fronti. Lorenzo Garofano si è laureato campione toscano schoolboy categoria 59 chili sconfiggendo venerdì sera (29 settembre) a Malmantile Leckaj Klaydi della Pugilistica Montecatini. Match vinto ai punti dal giovanissimo classe 2003 Garofano che ha dovuto però tirare fuori tutte le energie per riuscire ad avere ragione dell’ottimo avversario. Garofano con questa importante vittoria oltre a fregiarsi del titolo toscano raggiungerà i compagni di palestra  Lorenzo Frugoli (schoolboy 65 chili) e Samuele Giuliano (schoolboy 76 chili) alle finali nazionali in programma a Mondovì a partire dal 25 ottobre.

Portare tre pugili alla finale nazionale è di per se una notevole impresa ma Monselesan e collaboratori sanno anche di avere tre atleti che possono ambire alla zona medaglia: le sensazioni sono buone in questo momento della stagione.
Domenica pomeriggio (1 ottobre) Lorenzo Frugoli sempre a Malmantile ha incrociato i guanti con Borriello (Upa Pittori Ancona)  al limite dei 65 chili schoolboy in un match fuori torneo in preparazione dei prossimi campionati. Ne è uscito fuori un incontro molto bello, combattuto e tecnicamente molto valido e Frugoli ha riportato una bella vittoria contro un Borriello superiore alle aspettative per nulla rinunciatario nonostante avesse meno esperienza. Vinta la prima ripresa Frugoli nella seconda ha ceduto terreno di fronte all’incalzare di Borriello ma nella terza lo ha sempre tenuto a distanza, colpendo per poi uscire subito per evitare la risposta dell’avversario. Una vittoria convincente per Frugoli sottolineata dalla consistenza dell’avversario che fa morale per i prossimi impegni.
Nello stesso momento ma a Sorbolo in provincia di Parma erano impegnati altri due pugili della Lucchese: Rachid El Youssfi e Marvin Demollari – doveva essere della partita anche Rimanti ma l’avversario ha dato forfait. Rachid (75 kg youth) accompagnato dal tecnico Brucioni ha interrotto la serie negativa vincendo ai punti contro un avversario del posto. Un risultato importante per il giovane ragazzo di origini marocchine che ha notevoli doti tecniche ma che fino ad adesso stentava a trovare la continuità sul ring: la vittoria lontano da Lucca darà sicuramente nuove energie a Rachid per preparare il passaggio ai senior nella prossima stagione. Pareggio assai stretto per Marvin Demollari contro Santiago Valdez un pugile cubano di 32 anni tesserato in Veneto: avversario ostico, mancino e mestierante che ha cercato di rendere dura la vita a Demollari sul ring ma Marvin superiore in tecnica e tattica non si è mai fatto trovare in difficoltà. Unica pecca un leggero calo fisico sul finire della terza ripresa. Demollari sta  cercando di trovare la forma migliore dopo la pausa estiva, scalpita per passare professionista (82 incontri da puro sulle spalle con 57 risultati positivi) perché risulta difficile fare attività visto il record e presto Monselesan e Barsotti dovranno assecondarlo in attesa del rientro di Santos anche lui prossimo al passaggio.
Per tornare alle righe iniziali con l’attività agonistica lontana da Lucca, la Pugilistica Lucchese organizzerà intanto una manifestazione il prossimo 14 ottobre a Vicarello nel comune di Collesalvetti in collaborazione con altra società livornese: un confronto internazionale contro l’ Ungheria con match clou di Vairo Lenti pugile professionista labronico sulla distanza delle sei riprese. Purtroppo i pugili lucchesi non sono profeti in patria: nel mese di novembre – il 25 e il 26 – il solidalizio lucchese vuole organizzare sia a livello giovanile che agonistico ma serve una struttura per montare il ring e molto probabilmente si cercherà il posto nei comuni limitrofi.