
Si stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli, in particolar modo per la viabilità e la segnaletica, per l’edizione 2017 della Lucca Marathon, in programma domenica (22 ottobre), che sarà preceduta e accompagnata dalle ormai attesissime manifestazioni collaterali come la Lucchesina e la LucCanina. La manifestazione podistica avrà come suo fulcro in questa edizione l’ottocentesca Villa Bottini e le Mura urbane. All’interno della villa ci saranno tutti i servizi per i maratoneti e la segreteria di Lucca Marathon, dove ci si potrà iscrivere e ritirare i pacchi gara della Lucchesina, la Family Run da 5 e 10 chilometri, adatta a chi vuol correre o passeggiare per la città senza essere un atleta professionista, e della LucCanina, la corsa/camminata con il proprio amico a 4 zampe.
L’altro luogo fondamentale della Lucca Marathon, da quest’anno, sarà il Baluardo San Salvatore (Casa del Boia) dove, proprio davanti la Casermetta, il nuovo bar ristorante, partner di Lucca Marathon, sarà posizionato il traguardo e la partenza della Maratona di Lucca.
La Casermetta diventerà, da ora in avanti, il punto di aggregazione dei podisti lucchesi sulle Mura ed il luogo dove, fra l’altro, l’Asd Lucca Marathon presenterà mercoledì (11 ottobre) alle 19 il main sponsor Unipolsai, con le sue agenzie Assilucense ed UniLucca, rispettivamente di San Concordio e Sant’Anna, che consegneranno agli atleti del Baluardo il nuovissimo kit di abbigliamento e da gara.
Il presidente Moreno Pagnini ed il direttore Alessio Spelletti con tutto lo staff, sono giustamente soddisfatti delle nuove partnership in quanto aumenteranno certamente il valore della manifestazione. La Casermetta si è offerta anche di organizzare un simpatico pasta party per tutti i maratoneti giunti all’arrivo.
Per tutti gli amanti dei cani torna l’appuntamento con la LucCanina, che partirà il sabato pomeriggio intorno alle 15 in questa edizione da Villa Bottini per poi salire sulle Mura in un fantastico percorso urbano di circa 4 chilometri, decisamente diverso dagli anni scorsi. Come al solito sarà possibile effettuare le iscrizioni a Villa Bottini prima della partenza, così come per la Lucchesina, oppure nelle agenzie UnipolSai Assilucense di S.Concordio e UniLucca di S.Anna, alla Farmacia di Marlia e al Fitness Club Lunata (Area51), nonché, naturalmente, alla Ego Wellness Resort di Sant’Alessio.
Il percorso della Maratona di Lucca rinnovato e migliorato per la viabilità in alcuni punti (vedi zona ponte San Pietro) sarà pubblicato in questi giorni sul sito www.luccamarathon.it in modo tale che tutti i cittadini possano iniziare a informarsi sulle strade chiuse e della viabilità alternativa.