Serie C, il Cuneo imbattuto in trasferta non vuole cedere in casa

3 ottobre 2017 | 11:36
Share0
Serie C, il Cuneo imbattuto in trasferta non vuole cedere in casa

Il Cuneo è subito risalito dopo la retrocessione in Serie D, vincendo il girone A dopo un duello spalla a spalla con il Varese. I piemontesi che domani sera incontrano la Lucchese dopo i campionati altalenanti delle ultime 7 stagioni, nei quali dopo una promozione è arrivata una retrocessione, provano a mantenere la categoria, impresa mancata nelle stagioni 2012-13 e 2015-16

La squadra. Solo i difensori Conrotto, Giraudo e Quintadamo, i centrocampisti Rosso e Genovese e l’attaccante Martino sono i reduci della promozione. Dall’Imolese sono stati prelevati il portiere Giuseppe Stancampiano e il difensore Federico Testoni. Dal Sersale squadra di Serie D è arrivato l’estremo difensore Paolo Maria Bambino. Nel reparto arretrato arrivano in biancorosso Federico Baschirotto dalla Cremonese lo scorso anno al Forlì, Matteo Vito Lomolino dal Sud-Tirol Alto Adige, Filippo Boni dall’ Hellas Verona nella passata stagione alla Pistoiese, Luca Bertoldi cresciuto al Chievo Verona e nella stagione scorso all’Union Arzignano Chiampo, Luidi D’Ignazio in prestito dal Gavorrano e dal Mantova Andrea Cristini. Quest’ultimo seguito anche dal fratello Marco proveniente dalla Carrarese. Sempre dal Mantova arriva Filippo Boniperti. Dal Pordenone con la formula del prestito arriva in biancorosso Matteo Gerbaudo. La Pro Vercelli ha inviato in prestito, a Cuneo, Riccardo Secondo lo scorso anno alla Robur Siena, Dal Tuttocuoio arrivano Stefano Pellini e Alessandro Provenzano. In avanti Andrea Addiego Mobilio arriva dal Sestri Levante, sempre dalla stessa categoria è stato prelevato Luca Zamparo dal Borgosesia, dal Livorno con la formula del prestito arriva Simone Dell’Agnello e dal Chieri Emanuele Anastasia. Segue le orme del tecnico l’attaccante Sebastiano Aperi lo scorso anno al Gozzano fino a dicembre 2016 dall’Alto Vicentino.
L’allenatore. Massimo Gardano è un debuttante in Serie C. Il tecnico torinese lo scoro anno ha dato vita ad un ottima annata con il Gozzano, inserito nello stesso girone di Serie D, con il quale ha chiuso al quarto posto aggiudicandosi i playoff del girone andato a vincere a Varese. Gardano in passato si è seduto sulle panchine del Chieri, il Chiavari Ceparana, Bra e Acireale.
Cammino. La sua partecipazione alla Coppa Italia di Serie C è terminata al girone di qualificazione. Il 13 agosto in casa è stata superata dal Monza per 2-1, il 20 agosto pareggiando con Quitadamo al 95’ allo Stadio dei Marmi di Carrara per 2-2 ha regalato la squalificazione ai brianzoli. Dopo la beffa subita nella Coppa Italia, la Carrarese che si vendicata alla prima di campionato andando a vincere a Cuneo per 1-0. Le maggiori soddisfazioni fino ad ora il Cuneo le ha colte lontano dal “Fratelli Paschiero” dove non ha ancora vinto. Carrarese e Pisa hanno portato via i 3 punti, con il Prato il 10 settembre 2017 è arrivato l’unico punto interno.
Statistiche. Se in casa non ha mai vinto, in trasferta la squadra di Gardano è imbattuta. Sono 8 i punti raccolti. Al Fratelli Paschiero ha sempre subito gol e sempre nella prima frazione. Con Carrarese e Pisa è arrivata in svantaggio al riposo per 1-0 non sapendo poi rimontare. In casa ha subito 3 reti ed ha segnato solo con il Prato, nell’unica gara in cui si è portata in vantaggio. Fuori ha espugnato il campo della Pro Piacenza segnando nella fase finale, mentre a Gorgonzola con la Giana Erminio ha segnato nei primi minuti, entrambi i successi per 1-0. 3 dei 4 gol realizzati portano la firma dell’ ex labronico Dell’Agnello. L’ultima affermazione interna risale al 7 maggio 2017 con il successo di misura sul Bra per 1-0 che valeva la promozione in Serie C.
Arbitro. Al Fratelli Paschiero è stato designato il signor Marco Acanfora di Castellamare di Stabia coadiuvato dagli assistenti Andrea Zingrillo di Seregno e Robert Avalos di Legnano. Il fischietto stabiese è esordiente in Lega Pro, non ha precedenti con i rossoneri, mentre ha diretto il 19 febbraio 2017 il testa coda del girone A di Serie D Legnano-Cuneo vinto dai piemontesi per 2-0 con reti di Quitadamo e D’Antoni, gara nella quale i padroni di casa chiusero in 10 per l’espulsione di Mele per proteste al 90’.

Andrea Signorini