C Gold: Bama corsaro a Empoli all’esordio

7 ottobre 2017 | 21:21
Share0
C Gold: Bama corsaro a Empoli all’esordio

Pallacanestro Empoli – Bama Altopascio 34-53 (9-9, 21-28, 29-41)
PALL.EMPOLI: Mencherini N. 4, Mencherini L.7, Scali 9, Doveri, Fantoni 7, Gasperini ne, Balduci, Baroncelli 7, Barbetta ne, Cervigni ne, Gouadjiio, Maiolini ne. All.: Paludi
BAMA ALTOPASCIO: Fiorindi 4, Cappa 4, Meucci, Siena 13, Vannini 12, Ghiarè 2, Azzolini ne, Pellicciotti ne, Orsini 16, Canciello, Poggetti ne, Enabulele 2. All.: Romani

Successo esterno nell’esordio in C Gold per il Bama Altopascio di Romani sul parquet della Pallacanestro Empoli. Gara dal punteggio bassissimo in cui i padroni di casa chiudono con soli 34 punti in cascina. Il Bama Altopascio non brilla ma fa leggermente meglio sotto canestro. Chiusura a +19, 53 punti realizzati e tre marcatori in doppia cifra: Siena, Vannini e Orsini. Tanto è bastato per i primi due punti di stagione.
I rosablu sono stati bravi a seguire il piano partita negando quello che piaceva fare agli avversari. Ne è derivato uno score lindo all’intervallo, nel senso di zero punti, da parte dei due principali terminali offensivi empolesi: Doveri e l’ex Baroncelli. Una cosa che, anche se non è sinonimo di vittoriam ci assomiglia molto. Il primo è rimasto al palo anche sulla sirena, il secondo ha chiuso con 7 punti di cui 4 a docce ormai già aperte. Portato a termine questo compito è bastato per i rosablu aggredire il ferro avversario con tiri logici, seppur con percentuali non da brivido, per violare il PalaLorenzoni in modo chiaro, netto e limpido.
Una vittoria che forse darà luogo ad un guinness per il Bama: essere dopo una gara il peggior attacco e la miglior difesa del campionato. Dall’inizio si vede subito che non sarà un “all star game”. 9-9 al primo fischio con molta intensità ma con i ferri che la fanno da padroni. Vannini inizia con un 3 su 3 in pochissimi minuti ma nello stesso range commette tre falli e si deve accomodare in panchina. Sul fronte opposto è soprattutto il dinamismo di Scali a tener banco ed é così che la consueta tripla di Siena al primo tiro dà il 9-9. Seconda frazione e c’é il sorpasso ospite con Niccolò Mencherini dall’arco (12-11). Sarà l’unico sussulto dei padroni di casa. Si infortuna Scali che poi però rientrerà anche se con timore dinamicoo. Due canestri over 6,75 a testa di Siena e Orsini (Mvp della gara con 3 su 8 da due e 3 su 4 da tre punti)) più un canestro dalla differenziata di Bini Enabulele (in versione “the wall” su Fantoni) danno il 21-24 per la Romani band. Debutta anche Canciello che in meno di 4′ arpiona 5 rimbalzi. Ghiaré scippa un pallone a Mencherini per il + 5 (21-26). Ultima azione e zingarata al ferro allo scadere per il +7 all’intervallo (21-28). Ripresa ed Empoli prova a scuotersi arrivando a -8 (24-32) con Scali. Ma un canestro in avvitamento di Orsini rispedisce i padroni di casa a -10 (24-34). Ci prova Baroncelli con l’unica tripla della serata ma sulla terza sirena è Siena (3 su 6 dall’arco) da 8 metri a dare il +12 alla Romani band (29-41). Ultimo periodo e l’anemia offensiva empolese si trasforma in setticemia pura.Il Bama difende duro non concedendo un tiro aperto agli avversari manco per sbaglio. Avversari che dopo 7′ smuovono il tabellone di un solo misero punto. Un tap-in e due liberi di Vannini, l’intensità di Cappa, Fiorindi e Meucci (tutti e tre in versione “quello che che le statistiche non dicono”), ed un recupero volante di Orsini mettono il match in freezer. Ora testa bassa e pedalare. Da ricordare, infatti, il +42 con Fucecchio al debutto la stagione scorsa. Domenica arriva al Palabridge una delle corazzate del campionato: Pielle Livorno.