Finisce pari il derby fra Lucchese e Pisa (1-1)

8 ottobre 2017 | 12:00
Share0
Finisce pari il derby fra Lucchese e Pisa (1-1)
Finisce pari il derby fra Lucchese e Pisa (1-1)
Finisce pari il derby fra Lucchese e Pisa (1-1)
Finisce pari il derby fra Lucchese e Pisa (1-1)
Finisce pari il derby fra Lucchese e Pisa (1-1)
Finisce pari il derby fra Lucchese e Pisa (1-1)

Lucchese – Pisa 1-1
LUCCHESE: Albertoni, Espeche, Capuano, Baroni (23’st Magli), Tavanti, Russo (15’st Mingazzini), Arrigoni, Nolè (23’st Merlonghi), Cecchini, Fanucchi (23’st Bortolussi), De Vena. A disp.: Di Masi, Maini, Del Sante, Razzanelli, Damiani, Cardore, Pagnini. All.: Lopez
PISA: Petkovic, Birindelli (23’st Negro), Lisuzzo, Carillo, Filippini, De Vitis, Gucher, Di Quinzio (14’st Maltese), Masucci (14’st Giannone), Eusepi, Mannini. A disp.: Reinholds, Voltolini, Sabotic, Cuppone, Peralta, Cernigoi, Zammarini, Izzillo, Favale. All.: Gautieri
ARBITRO: Valiante di Salerno (Baldelli di Reggio Emilia e Angotti di Bologna)
RETI: 13’pt Fanucchi, 5’st Mannini

Due lampi in un derby non certo eccezionale decidono il derby al Porta Elisa fra Lucchese e Pisa. Sfida che termina in parità, 1-1, con un’equa divisione della posta. Parte bene la squadra ospite ma è la Lucchese a passare con Fanucchi che in diagonale ribadisce in rete un suo tiro responto dal palo. Nel secondo tempo quasi immediato il pari del Pisa con Mannini dalla distanza. Il resto delle occasioni si risolve in una grande parata di Albertoni a fine primo tempo su Lisuzzo e con lo stesso numero uno lucchese che dice no a Gucher poco dopo il pareggio nerazzurro.
Grande la cornice di pubblico, con le due curve piene di tifosi e in perenne controcanto con i cori e gli sfottò. Una bella cornice di pubblico, sicuramente più emozionante dei novanta minuti di gioco.

Le foto di Andrea Simi

Una partita diversa dalle altre, un appuntamento da non fallire dove si mischiano cuore, grinta, passione e rivalità: questo è il derby tra Lucchese e Pisa. Allo stadio Porta Elisa si respira un’atmosfera unica, il pubblico è delle grandi occasioni: gli spettatori sono 5387. L’ultimo Lucchese-Pisa risale al 9 aprile del 2016, la partita terminò con un 1-1. Oggi, a distanza di un anno, si ripete lo stesso risultato. Non solo in campo, il derby si gioca anche sugli spalti a suon di cori, coreografie e striscioni.
L’attesa è finita, Mannini batte il calcio l’inizio dando il via al derby. Il primo squillo della partita è del Pisa: al 5′ Gucher calcia male da fuori. Passano quattro minuti e i nerazzurri tornano pericolosi. Birindelli, dagli sviluppi di un calcio d’angolo, calcio al volo da lontanissimo sfiorando l’incrocio. Brivido per il pubblico rossonero. Ma a sbloccare la partita è la Lucchese: al 14′ Fanucchi colpisce un palo clamoroso dal limite dell’area. Sulla respinta il numero 10 della Lucchese arriva prima di tutti e di sinistro batte Petkovic per l’1-0. Il pubblico di casa è in delirio. La partita vede poche emozioni: la Lucchese è ben messa in campo, con la difesa che non concede niente agli avversari. Il Pisa mantiene il pallino del gioco con un possesso palla sterile. Ma al 38′ gli ospiti falliscono clamorosamente il pareggio: Lisuzzo da pochi passi si divora il gol a botta sicura con un miracolo di Albertoni. Sul finale del primo tempo occasione per il raddoppio per la Lucchese: al 44′ De Vena, in area, impatta male il pallone fallendo una ghiotta opportunità. Il primo tempo finisce 1-0 per i rossoneri.
Nel secondo tempo arriva subito la doccia gelata per Lucchese: capitan Mannini al 6′ trova la rete del pareggio con un gran destro da fuori all’angolino. La partita si accende, il Pisa è rientrato in campo cambiando registro. La Lucchese reagisce: al 20′ Cecchini dalla sinistra serve al centro un pallone invitante, De Vena gira di testa ma non trova la porta. La partita resta combattuta fino all’ultimo, ma alla fine il risultato non cambia: il derbyssimo finisce 1-1.

Dopo il novantesimo
Lopez appare soddisfatto a fine gara, anche se c’è qualche rammarico: “È stata una bella partita – dice –  c’è rammarico per non aver vinto questo derby contro una grandissima squadra come il Pisa. Abbiamo fatta una bella partita, siamo stati sempre ben messi in campo. Abbiamo dato veramente tutto, meritavamo qualcosa in più. Non dovevamo prendere gol dopo cinque minuti del secondo tempo. Sul finale c’è stata un po’ di paura: la partita si è addormentata, nessuna delle due squadre voleva perdere. È stata una gara corretta, merito anche dell’arbitro”.
Ciro Capuano, quattro anni al Pisa è uno degli ex di giornata: “È stata una bellissima partita – commenta – nell’arco dei 90 minuti il pareggio è il risultato più giusto. Peccato perché eravamo partiti in vantaggio. C’è ancora da lavorare, ma possiamo dire la nostra in questo campionato. Vedere un pubblico del genere poi è una grande soddisfazione, è il bello del calcio”.

Claudio Tanteri