
Un’insolita unione organizzativa quella messa su dalla Pugilistica Lucchese sempre più protagonista nel panorama pugilistico nazionale ma non solo. Infatti domani (14 ottobre) alle 21 nell’aerea a Fiera di Vicarello alla struttura chiamata Tendone alcuni dei pugili lucchesi saliranno sul ring per affrontare una squadra di atleti ungheresi e slovacchi in una manifestazione allestita in accordo con l’accademia dello sport sezione Pugilato Livorno e la Uppercut di Cecina.
Un ricco cartellone quello messo su dagli organizzatori che prevede la disputa di 9 combattimenti di cui otto a carattere internazionale tra la rappresentativa mista toscana che andrà ad incrociare i guanti contri i forti avversari provenienti dall’Ungheria e dalla Slovacchia (con eventuale poi incontri di ritorno).
Per la Pugilistica Lucchese saliranno sul ring Lorenzo Garofano fresco campione toscano ’17 schoolboy di 59 chili contro Mate Horvath (Ungheria), Lorenzo Frugoli che si fregia dello stesso titolo negli schoolboy 65 chilogrammi opposto a Mark Bozenik (Box Club Galanta Slovacchia). Al rientro invece dopo diversi mesi di stop per motivi di studio Filippo Rimanti negli elite 75 chili (campione toscano assoluto nelle ultime due stagioni) l’avversario sarà il pugile ungherese Bence Popovics.
A completare il cartellone le prove sul ring dei pugili livornesi incluso un bel match femminile che vedrà protagonista Marina Casini (Accademia dello Sport Livorno) opposta all’emiliana Ilaria Spataro (Bonomia Boxe). Il giovanissimo Nelson Ndreau (Accademia dello Sport Livorno) per i 46 chilogrammi schoolboy se la vedrà con Boris Bales (Ungheria), l’elite Federico Gonzaga (Accademia dello Sport Livorno) contro Milos Pusztay (Slovacchia) mentre Andrea Giusto (Campione d’Italia Senior ’17 Accademia dello Sport Livorno). Per gli elite 91 chilogrammi incorcerà i guanti con Laszlo Kovacs (Ungheria). Match impegnativo per Alessio Mastromatteo (Uppercut Cecina, campione toscano elite 64 chilogrammi) contro il mestierante Cristhian Martinez (Slovacchia) per poi arrivare al match clou della serata affidato al pugile lucchese Marvin Demollari che combatterà al limite dei 64 chilogrammi elite: avversario il giovanissimo pugile slovacco Filip Meszaros (Box Club Galanta Slovacchia) accreditato di un record di 49 vittorie e 21 sconfitte mentre Demollari registra un record di 51 vittorie, 24 sconfitte e 6 pari ma soprattutto un età di 22 anni con ampi margini di miglioramento. Sabato sera la manifestazione si preannuncia quindi di sicuro livello sia tecnico che agonistico. Non è stato possibile recuperare un avversario per Samuele Giuliano, altro pugile di notevole interesse della Lucchese (classe 2003 campione regionale kg. 76 schoolboy ’17 ) che punta decisamente alla finale nazionale in programma a Mondovì il prossimo 25 ottobre.