Gesam Gas, vittoria in rimonta con Vigarano

22 ottobre 2017 | 17:52
Share0
Gesam Gas, vittoria in rimonta con Vigarano

Gesam Gas e Luce – Meccanica Nova Vigarano 78-63 (12-22, 39-41, 56-56)
GESAM GAS E LUCE: Battisodo 8, Drammeh 19, Roberts 16, Nicolodi 3, Crippa 5, Melchiori 7, Striulli 14, Tognalini 6, Brunetti ne, Salvestrini ne, Nottolini ne. All.: Barbiero
VIGARANO: Armstrong 10, Reggiani 7, Zempare 11, Samuelson 16, Bagnara 13, Ferraro, Nativi, Gilli, Cupido 2, Ciglieni, Vanin ne, Bove 4. All.: Andreoli

Una vittoria di squadra per la Gesam Gas. Contro Vigarano il quintetto di coach Barbiero parte male ma poi si ricompatta prima di mettere in scena un finale in crescendo con un successo netto contro un’avversaria dura a morire. Sono le ospiti di Andreoli e della ex Bagnara a partire a tutta e a mettere margine a fine primo quarto. Lucca recupera prima dell’intervallo lungo e impatta a conclusione della terza frazione. Ma è nell’ultimo quarto che la Gesam Gas sciorina il miglior basket, sia in difesa sia sal punto di vista realizzativo. Lascia solo sette punti all’avversaria e chiude con un netto +15.
L’inizio è in salita con le campionesse di Italia e Vigarano che scappa sul 22-6 grazie a Zempare, Reggiani e Bagnara. Tognalini di forza prova a dare la scossa col canestro del 9 a 22 e sulla sirena di fine primo quarto arriva anche la tripla di Drammeh che fissa il puntggio sul 22 a 12.
Il secondo quarto è quello che gira la partita con le lucchesi che entrano in ritmo da subito e mandano a referto 27 punti in 10 minuti. All’intervallo è 39-41.
La ripresa è sulla falsa riga del secondo quarto, la Gesam Gas & Luce trova subito un parziale di 8-0 che dà il +6 Lucca, ma Vigarano non si arrende e grazie a Samuelson (16 punti personali) chiude il quarto in parità
Il quarto decisivo parte con un bel canestro più fallo di Roberts che completa il gioco per il +3 Lucca, è ancora l’americana col jumper ad allungare ma la freccia più avvelenata è la tripla di Drammeh persa colpevolmente dalla difesa di Vigarano che vale il massimo vantaggio Lucca 64-56.
Le ospiti sono in confusione ma in soccorso arriva il quarto fallo di Roberts su Zempare che dalla lunetta fa, però, solo 1 su 3. A 5.04 dal termine il quintetto lucchese è tutto italiano a dimostrazione di quanto le gerarchie in casa lucchese siano fluide. L’ultima ad arrendersi è Bagnara che mette 4 punti per il -8 Vigarano ma Drammeh piazza i punti 18 e 19 dalla linea della carità e restituisce 10 lunghezze di vantaggio alle padrone di casa. Nel finale il divario di allarga sino al 78 a 63 finale.
A fine gara coach Barbiero analizza la partenza ad handicap: “Non so spiegarmi l’inizio, abbiamo preso anche buoni tiri, ma comunque alla fine abbiamo ottenuto il successo con merito”. Poi si lascia andare sulle singole: “Nicolodi ha fatto una prova di grande sostanza non si può pretendere che faccia sempre tanti punti come a Napoli, Drammeh secondo me ha fatto vedere il 40% del suo potenziale ed è per questo che la striglio parecchio, ma in generale sono state tutte super anche perché abbiamo giocato senza una straniera”. Sul calo di Vigarano nel finale, spiega il coach “quando giochi in tanti, come proviamo a fare noi, puoi permetterti di mantenere la stessa intensità per più minuti, noi stiamo lavorando per arrivare ad aumentarla ancora”.