
Libertas Lucca – Castelfranco Frogs 63-37 (9-12; 26-25; 36-32)
Libertas Lucca: Del Sorbo 7, Pilastro, Gianni ne, Ristori 5, Musetti, Poli 11, Berti 2, Genovali 5, Morello 13, Guidi 12, Keraj 8.. All.: Corda.
Castelfranco Frogs: Innocenti L., Maddaluni, Banchini, Maltese, Deiana E., Deiana L., Prosperi, Alderighi, Braico, Bulleri ne, Ndiaye, Lapi. All.: Sforzi.
Arbitri: Borsani e Contu.
Torna alla vittoria la Libertas Lucca, che con un ultimo periodo perfetto (27-5) annichilisce letteralmente i suoi avversari e li aggancia in classifica a quota 4 punti.
Partono meglio gli ospiti, che mettono subito la testa avanti sul 2-8 grazie ai canestri dell’ex Maddaluni e di Prosperi. Lucca reagisce prontamente, ma gli ospiti chiudono comunque a +3 il primo periodo (9-12).
Nel secondo quarto i biancorossi aumentano i giri del loro attacco e sembrano entrare maggiormente in partita, ma Castelfranco risponde mettendo in campo grande energia e la partita continua sul filo dell’equilibrio.
Soltanto sul suono della sirena di metà tempo la Libertas opera il sorpasso (26-25) con una tripla di Morello, che manda le squadre negli spogliatoi con l’inerzia che sembra finalmente girare dalla parte dei padroni di casa.
Al rientro in campo Lucca perde quasi subito Mattei per un problema ad una mano, ma è qui che Guidi inizia il suo personale show segnando 10 punti in fila che permettono ai biancorossi di presentarsi avanti 4 (36-32) a 10′ dal termine.
A inizio quarto periodo poi il break decisivo, con due triple di Poli e i canestri di Del Sorbo e Morello che scavano il solco decisivo. Lucca non si ferma più e dilaga fino al +27 finale.
Nota positiva anche l’esordio in prima squadra per Pilastro e Musetti, due ragazzi del 2001 provenienti dal settore giovanile della Libertas Lucca.
“Oggi non era facile – commenta l’allenatore Stefano Corda -. Arrivavamo da una prestazione non positiva soltanto 3 giorni fa, che poteva toglierci delle certezze. Inoltre l’avversario è cresciuto molto rispetto allo scorso anno ed è una squadra che in questa prima parte di stagione si è comportata alla grande, vincendo o perdendo sempre con scarti davvero minimi. Oltretutto abbiamo dovuto fare a meno di Romano e, durante il secondo tempo, anche di Mattei, e questo ha un po’ accorciato le nostre rotazioni. Abbiamo fatto ancora una volta una grande prestazione difensiva, e questo deve renderci orgogliosi e deve spingerci a continuare su questa strada”. Prossimo incontro domenica 5 dicembre a Valdera.