Geonova Lucca, vittoria in salita contro Empoli

28 ottobre 2017 | 07:17
Share0
Geonova Lucca, vittoria in salita contro Empoli

Geonova Lucca – Lai Pallacanestro Empoli 81-69  (22-14 / 16-23 / 20/17)
GEONOVA LUCCA
: Danesi 7 ,Del Debbio 9, De Falco 17, Romano 26, Loni 6, Drocker 14, Balducci, Cecconi, Russo, Lombardi, Pierini 2, Giovannetti. All. Piazza
LAI PALLACANESTRO EMPOLI: Balducci 9, Mencherini N. 12, Baroncelli 15, Doveri 10, Fantoni 4, Gasperini, Mencherini L., Paci, Barbetta, Scali 19, Gouadjio, Maiolini. All.Paludi
Arbitri: Magazzini e Boni

Sul parquet del Palatagliate la Geonova ha calato un bel poker. Quarta di campionato e quarto successo, così, anche per questa settimana la squadra del Cmb respira in solitudine l’aria fina della vetta. La partita con l’Asd Empoli non è stata delle più semplici: un po’ il livello della squadra, un po’ il fatto che chiunque cali al Palatagliate, butta in campo qualsiasi risorsa abbia, pur di strappare una vittoria, ha fatto sì che l’incontro sia stato duro, spezzettato e mai fluido.
Fin dal primo minuto l’Empoli scende in campo spingendo al massimo regime di gioco, realizzando subito un mini parziale da 0/6, alla Geonova occorre qualche minuto per iniziare a carburare, si deve aspettare che il cronometro segni il quarto minuto di gioco, perché i bianco/rossi trovino la via del canestro con Romano, che da il via ad un contro parziale di 9/0. La Geonova continua a segnare, raggiungendo il massimo vantaggio in chiusura del primo quarto, più otto sugli avversari, dando la netta impressione di poter allungare ancora per andare a chiudere anzitempo l’incontro.
I biancocelesti empolesi però non sono tipi molto remissivi e nel secondo quarto ripartono da Mencherini, provando ad accorciare le distanze, rispondono a tamburo battente, Del Debbio da due e Drocker da tre, ma gli ospiti sono davvero molto determinati e con Scala, Barocelli e  Doveri a due minuti dal termine del secondo tempino, impattano e sorpassano la Geonova, occorrerà un “bomba” di De Falco e un bel canestro di Danesi per ristabilire la situazione e andare al riposo lungo, in vantaggio di una sola lunghezza  38/37.
Nella ripresa, le cose in campo non vanno diversamente da quanto fino a quel momento si era visto: la Geonova continua a controllare il gioco e si stabilizza su un vantaggio, che oscilla tra i più due e i più sei, senza però dare mai l’impressione di poter allungare e scrollarsi dalle spalle un Empoli che assolutamente non molla, quando la sirena chiude il terzo tempino il tabellone segna 58/54, solo quattro punti di vantaggio che fanno preludere ad un ultimo tempino da cardiopalma.
Di fatto l’ultimo quarto è vissuto quasi in apnea, la Geonova è sempre avanti, ma Scali e Doveri la tengono perennemente in apprensione, a due minuti dal termine, il vantaggio dei lucchesi è sul più cinque, 74/69, non sono pochi, ma mancano ancora due minuti e cinque punti non possono dare nessun tipo di tranquillità. A quel punto sale in cattedra un ritrovato Drocker, rimedia un fallo e realizza due su due, trascorrono quattro secondi e dalle sue mani parte una bomba micidiale e sono altri tre punti, passano ancora quattro secondi ed nuovamente un fallo su Drocker, qualche rimostranza di troppo e arriva il tecnico per il coach dell’Empoli, Drocker ancora in lunetta, due su due, adesso il tabellone segna 81/69, manca un solo minuto, ma sarà di pura accademia. Ancora tre ragazzi in doppia cifra tra le fila della Geonova, un  ottima Romano con 26 punti, De Falco con 17 e un ritrovato Drocker con 14 punti. La prossima partita si giocherà in trasferta, il 4 novembre alle 21,15 al Palamacchia, contro la Pielle Livorno.