Gesam Gas, successo corsaro a Torino (59-75)

29 ottobre 2017 | 19:10
Share0
Gesam Gas, successo corsaro a Torino (59-75)
Gesam Gas, successo corsaro a Torino (59-75)
Gesam Gas, successo corsaro a Torino (59-75)
Gesam Gas, successo corsaro a Torino (59-75)

Fixi Piramis Torino – Gesam Gas Lucca 59-75 (15-19, 31-34, 41-52)
TORINO: Tikvic 10, Milazzo 12, Quarta 2, Gill 4, Brunner 18, Verona 7, Poletti ne, Conte ne, Trucco, Salvini 4, Marangoni 2. All.: Riga
GESAM GAS LUCCA: Battisodo 4, Drammeh 16, Roberts 17, Nicolodi 6, Crippa 11, Melchiori ne, Striulli 11, Tognalini 2, Brunetti 8, Salvestrini ne. All.: Barbiero

E’ una Gesam Gas che, ogni settimana che passa, piace sempre di più. Le biancorosse di Barbiero superano anche Torino in una trasferta difficile e lo fanno con autorità. Dopo un primo tempo in equilibrio, con le piemontesi sempre in gara a rispondere punto su punto, nella ripresa Lucca dimostra ancora una volta di essere squadra e dopo aver messo la freccia chiude in scioltezza con un rassicurante +16.
Partita equilibrata solo fino a metà gara poi alla ripresa Roberts e Drammeh la indirizzano prima che Striulli, Battisodo e Crippa mantengano il vantaggio netto in doppia cifra nel quarto quarto.
La gara ha subito un buon ritmo con gli attacchi che hanno la meglio sulle difese. Lucca si affida alla buona serata di Drammeh (7 punti nel solo primo quarto) e prende il comando delle operazioni portandosi subito sul 17-12.
Torino si affida ai rimbalzi in attacco e alle buone conclusioni di Brunner per restare a contatto e nel secondo quarto trovare anche il +6 sul 27-21 che fa sperare il pubblico di casa. La reazione delle biancorosse è però veemente e con un parziale di 9 a 0 ristabilisce le gerarchie in campo. La Gesam Gas & Luce guadagna gli spogliatoi sul 34-31 grazie ad un pregevole canestro di Roberts a fine tempo. La ripresa è tutta di marca lucchese, Roberts, Drammeh e Striulli confezionano un parziale di 15 a 5 che vale il 36-49 a 14 minuti dal termine. Torino prova a rimanere attaccata alla partita coi secondi possessi ma la difesa di Lucca è solida, si va all’ultimo mini-intervallo con le ospiti avanti 52-41.
Le campionesse di Italia mettono sul parquet intensità e cinismo e ben presto gli ultimi 10 minuti si trasformano in una passerella biancorossa con Lucca che tocca il massimo vantaggio sul +20 (43-63) prima di amministrare, seppur con qualche tiro libero di troppo sbagliato, e guadagnare la giusta vittoria col punteggio di 75-59. A fine gara fa il punto coach Loris Barbiero: “Mi aspettavo una partita tosta e così è stata. Loro hanno giocato senza indietreggiare per 40 minuti, noi siamo stati bravi a ribattere con la forza del gruppo, rispondendo colpo su colpo e anzi facendo sempre un passo in avanti”.
Sulle accuse di un gioco troppo fisico di Lucca, Barbiero chiosa: “Quando si perde si cercano sempre gli alibi, io credo che stasera entrambe le squadre abbiano interpretato con uguale fisicità la gara, se poi sperano che ci facciamo da parte e guardiamo hanno sbagliato indirizzo”.
L’elogio del gruppo da parte del coach parte dalla buona prova di Brunetti (8 punti pesanti per lei): “La pallacanestro – dice – è uno sport di squadra se ogni giocatrice riesce a trovare il suo miglior basket all’interno del proprio ruolo cominciamo a diventare un’ottima squadra, ma la strada è comunque ancora lunga”.