Hockey A1, Forte a Giovinazzo. Cgc Viareggio attende il Correggio

Incroci pericolosi nella serata di Halloween nel campionato di serie A1 di hockey su pista. Per la quinta giornata, tutti di nuovo in pista, prima di tuffarsi nelle coppe europee ed agli inevitabili posticipi o anticipi del martedì. Trasferta a Bassano per la capolista Lodi, mentre tutte le tre seconde avranno tre difficili match a Trissino (Breganze), Giovinazzo (Forte) e Correggio (Viareggio in casa).
La capolista Amatori Wasken Lodi è di scena a Bassano per il derby giallorosso (PalaSind ore 20,45, arbitri Carmazzi di Viareggio e Ciccolella). E’ rimasta da sola in testa la classifica, dopo la vittoria 4 a 3 contro il Viareggio, come alla 21esima giornata della scorsa stagione. L& rsquo;ultima vittoria dei vicentini (10-4) risale ad ottobre 2014 ma il bilancio storico al PalaBassano è a loro favore, 19 vittorie contro 10. Tre incroci pericolosi anche per le immediate inseguitrici in classifica, tra cui il più pericoloso, il 59esimo derby tra Trissino e Breganze (Palasport ore 20.45, arbitri Fronte di Novara e Canonico di Bassano). I rossoneri sono riusciti ad espugnare la pista biancoceleste solo 9 volte nella storia. Momento d’oro per il 19enne Alessandro Faccin del Trissino, 6 reti nelle prime 4 gare: sabato per lui la prima tripletta in A1, mentre in casa Breganze sono quattro le reti segnate sabato da Gimenez, nuovo bomber del team. Incrocio pericolosissimo anche per la B&B Service Forte dei marmi che sarà in trasferta a Giovinazzo (PalaPansini ore 20,45, arbitri Giovine e Mauro di Salerno). Sabato i toscani hanno interrotto la loro striscia positiva di 11 vittorie consecutive, subendo la peggior sconfitta dal 2011 q uando fu sconfitta dal Viareggio (6-0). I pugliesi arrivano dalla prova convincente a Breganze e vogliono punti pesanti per la salvezza. Sfida alquanto interessanti anche a Viareggio anche se sulla carta sarà più agevole delle pari-classifica (PalaBarsacchi ore 20.45, arbitri Galoppi di Follonica e Uggeri di Lodi). E’ la sfida tra la squadra col miglior attacco interno, la Gds Impianti con 15 reti, e la squadra col peggior attacco esterno, Bdl con sole 2 reti. Dopo 8 mesi il Correggio è ritornato alla vittoria interna, l’ultima risaliva al 11 febbraio (Correggio-Breganze 1-0). Molto interessante il derby vicentino (secondo della serata) tra Thiene ed Admiral Valdagno (PalaCeccato ore 20,45, arbitri Silecchia di Giovinazzo e Iuorio di Salerno). Thiene sempre più sorpresa del campionato, la neo promossa vince dopo quasi due anni una gara in trasferta in A1, l’ultima è stata a Valdagno il 21-11-2015 proprio a casa del Valdagno (1-2). Dopo due anni i gialloblu vince due partite consecutive in A1 nel 2014-15, mentre i biancoazzurri devono ancora calibrare l’efficienza in trasferta. A metà classifica c’è l’incrocio inedito tra Scandiano e TeamServiceCar Monza (PalaRegnani ore 20,45, arbitri Ferrari di Viareggio e Davoli di Correggio). Un solo precedente in A2 del 2014-15 con la vittoria del Monza. Alessandro Franchi dopo 36 partite consecutive ha interrotto la sua striscia di marcature, nelle quali ha realizzato un complessivo di 82 reti tra A1 e A2. E’ sfida salvezza, invece, tra Carispezia Sarzana e Cras Follonica (Vecchio Mercato ore 20,45, arbitri Molli di Viareggio e Brambilla di Agrate). I maremmani vivono un momento davvero difficile con l’ultimo posto ed un solo punto conquistato, mentre per i liguri vogliono difendere l’imbattibilità della propria pista. Sergio Festa per la prima volta nella sua carriera è in testa solitario de lla classifica marcatori.